ANTONIO CRETELLA | Il cadavere squisito, in lingua originale “cadavre exquis”, è un gioco di parole collaborativo molto semplice: il suo scopo è comporre una frase coi sintagmi scritti in segreto da ogni giocatore, ignaro di ciò che gli altri hanno scritto. Quando si legge la frase scaturita della collaborazione alla cieca, il risultato può essere poetico, straniante o comico. La caratteristica ricombinante del gioco in grado di instaurare relazioni inaspettate tra le parole, lo rese una vera e propria tecnica compositiva accanto alla scrittura semiautomatica sperimentata dagli scrittori surrealisti francesi alla ricerca di metodi di composizione aleatoria dei testi. Il nome stesso del gioco deriverebbe dall’incipit della frase risultante dalla prima partita mai giocata: “Il cadavere squisito berrà vino novello”. Una frase neanche troppo straniante in verità, concepibile anche senza l’intervento del caso pensando alla trama di un racconto dell’orrore. Altri risultati del gioco possono essere molto più folli e intricati: una delle frasi più famose è scaturita di recente da una sessione di gioco effettuata sul palco di una manifestazione dei Gilet Arancioni a Roma, immediatamente diffusasi in rete. La frase recita “Bill Gates coi vaccini ci inietta il mercurio nelle vene per controllarci con le antenne 5G”. Come vedete, il gioco può raggiungere un virtuosismo verbale davvero stupefacente.
Viziosismi nr. 91: Il cadavere squisito
POPOLARI
Prove generali di solitudine: i testi segnalati della prima fase – CONTAGIO
RENZO FRANCABANDERA e ILENA AMBROSIO | Si è conclusa la prima fase del Concorso di scrittura teatrale Prove generali di solitudine ideato e promosso da Carrozzeria...
Una delle due deve essere vera per forza: o non lavoravate o vi...
RENZO FRANCABANDERA | Parto da una semplice constatazione. Pur se sottoposta a forme censuranti da parte di questa o quella istituzione partorita, per paradosso,...
Gli italiani non sono fieri della propria lingua. Intervista a Claudio Marazzini, Presidente Accademia...
MATTEO BRIGHENTI | Le parole sono il nostro segno più importante, sono il modo con cui condividiamo il pensiero e costruiamo la vita in...
Dodici brevi ragionamenti
MARCO IVALDI * |
"La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi,
se solo uno si ricorda... di accendere la luce."
Albus Percival Wulfric...
InstaPAC
