fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023

Annalisa Gurrieri

8 POSTS0 COMMENTS

Tra presenza e assenza per raccontare l’amore tossico: i Floks a Milano con Pour toi

ANNALISA GURRIERI | Una colata di miele che spezza un fiore. L’alimento simbolo della dolcezza, che non può fare altro che bene, fa piegare...

Il teatro cambia volto: Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione irrompe al Piccolo

ANNALISA GURRIERI | «Un paesaggio desolato in rovina»: è questa la prima di tante immagini che segneranno un sabato sera di inizio marzo in...

Un intramontabile Pirandello tra arte e teatro: L’uomo dal fiore in bocca nella regia di Antonio Syxty

ANNALISA GURRIERI | Un teatro con le sue affascinanti sedie di velluto e un pubblico trepidante immerso in un’atmosfera familiare: in questo contesto, in...

Teatro e scienza, un incontro possibile: Laura Curino in Big Data B&B – PRIMAVERA Pac

ANNALISA GURRIERI | Sapere scientifico e sapere umanistico sono spesso in contraddizione, ma quando trovano un punto di incontro il risultato può essere eccezionale....

L’uomo che oscurò il re Sole: Alessio Boni vive e fa rivivere la storia di Molière

ANNALISA GURRIERI | «Scomunicati, frivoli, crudeli, empi, blasfemi, sciupafemmine»: tra un colpo di violino e l'altro, questo susseguirsi di insulti apre la non troppo...

Un tenero abbraccio che protegge nel mistero: Silvio Castiglioni in La lucina

ANNALISA GURRIERI | «Sono venuto qui per sparire, in questo borgo abbandonato e deserto di cui sono l'unico abitante». Si presenta così il protagonista dello...

Il cuore del teatro greco di Siracusa torna a pulsare con le Baccanti di Carlus Padrissa

ANNALISA GURRIERI | A Siracusa, in uno dei teatri greci più grandi del mediterraneo occidentale, dove l’Istituto Nazionale del Dramma Antico mette in scena...

Non svegliate lo spettatore: un eclettico Lino Guanciale per il poliedrico Ennio Flaiano

ANNALISA GURRIERI | Una piscina che al calar del Sole si illumina e un piccolo palco con una sedia, un tavolino e una cassapanca....

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...