fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023

Chiara Amato

24 POSTS0 COMMENTS

Io sono mia moglie: rispetto e delicatezza nel monologo di Di Giacomo

CHIARA AMATO | Il monologo del drammaturgo Doug Wright, vincitore del Premio Pulizter e del Tony Award nei primi anni Duemila, è stato riproposto in...

Cuore sostantivo maschile, ma è il femminile che si racconta

CHIARA AMATO | Diceva Elias Canetti che 'chi indaga su se stesso, finisce, lo voglia o no, con l’indagare su tutto il resto. Impara...

Indagine sulle strutture familiari in “Caini“ di Mario De Masi

CHIARA AMATO | La vicenda dei Caini, spettacolo portato di recente in scena al Teatro Franco Parenti di Milano dalla compagnia I pesci, con drammaturgia...

La Maria Brasca di Testori, viva e moderna nella lettura di Ruth Shammah

CHIARA AMATO | La Maria Brasca è un testo che ha fatto la storia del teatro di Giovanni Testori, portato in scena al Piccolo Teatro di...

Il seme della violenza di Bruni / Frongia che diventa seme di speranza

CHIARA AMATO | Un efferato omicidio avvenuto nel 1998 a Laramie, Wyoming, attirò l'attenzione della compagnia Tectonic Theater Project che, guidata da Moisés Kaufman,...

FRATERNITÉ, Conte fantastique: Nguyen, l’eclissi dell’umano nel naufragio delle speranze

CHIARA AMATO | Nel maggio '22 il Piccolo Teatro di Milano ha tenuto il Festival Presente Indicativo, ispirandosi alle parole rilasciate su Avanti! nel...

PRIMAVERA PAC – Il Collettivo Amore e Informazioni frastuona il pubblico a suon di Amore e Informazioni

CHIARA AMATO | Amore e Informazioni è uno spettacolo, di produzione del Teatro Elfo Puccini di Milano dove è stato di recente in scena, su...

PRIMAVERA PAC – Luca Toracca interpreta e dirige Lustrini: i clochard del testo di Tarantino

CHIARA AMATO | Nella sala Bausch dell'Elfo Puccini di Milano è andato in scena Lustrini, produzione dell'Elfo stesso di un testo di Antonio Tarantino....

PRIMAVERA PAC | Dall’altra parte – 2+2 = ? La freschezza di Putéca Celidònia entusiasma Teatro-i

CHIARA AMATO* | Putéca Celidònia arriva al Teatro-i di Milano per la rappresentazione de Dall'altra parte - 2+2=?, con drammaturgia e regia di Emanuele...

PRIMAVERA PAC – Uno, nessuno e centomila di Loris e Gabrielli: fra ipercinesi e stasi

CHIARA AMATO | Uno, nessuno e centomila, esito intramontabile della penna di Luigi Pirandello, viene inserito in cartellone dal Teatro Out Off di Milano,...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...