fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023

Elena Zeta Grimaldi

18 POSTS0 COMMENTS
https://elenazetazib.wordpress.com/
Ho deciso di occuparmi di scrittura e di parole, delle forme che possono assumere e dei significati che possono avere. E, ovviamente, di preoccuparmi di come vengono usate.

Catania Fringe Festival: uno sguardo alla vetrina delle arti indipendenti – pt. 2

ELENA ZETA GRIMALDI | Si è conclusa da qualche giorno la prima edizione del Catania Off Fringe Festival che ha riempito la città siciliana...

Stupire con nuovi linguaggi per far crescere un nuovo pubblico: intervista al direttore artistico di Ragazzi Med Fest

RENZO FRANCABANDERA, ELENA ZETA GRIMALDI | Si concluderà tra pochi giorni il Ragazzi Med Fest, Festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze, un festival...

Catania Fringe Festival: uno sguardo alla vetrina delle arti indipendenti – pt. 1

ELENA ZETA GRIMALDI| È entrata nel vivo la prima edizione del Catania Off Fringe Festival. Dopo i primi dieci giorni in cui si sono...

Leggere teatro: intervista a Mattia Visani – editrice Cue Press

ELENA ZETA GRIMALDI | Esistono diversi modi per fruire il teatro. Vederlo e ascoltarlo sono quelli che ci vengono subito in mente, ma ce...

La storia notturna di Nicola Galli per ritrovare ‘Il mondo altrove’

ELENA ZETA GRIMALDI | Un festival fatto di corpi quello che si svolge nelle piazze e tra le vie di uno dei più bei...

Condividere domande e risposte: intervista a Roberto Zappalà per ‘una danza più in equilibrio’

ELENA ZETA GRIMALDI | A giugno scorso a Catania si è svolto Una danza più in equilibrio - Visioni, idee e proposte per uno...

Per una drammaturgia degli spazi, anche virtuali: una conversazione con Turi Zinna

ELENA ZETA GRIMALDI | Turi Zinna e la compagnia Retablo hanno chiuso il 2021 dello Stabile di Catania con lo spettacolo, sviluppato per visori...

Donna, popolo, oppressi: il varco aperto da “Antigone screaming” di Suttascupa

ELENA ZETA GRIMALDI | Si usa dire che nessuna lotta possa esentarsi da quella femminista perché la lotta contro l’oppressione del patriarcato racchiude in...

Un sogno di corpi e parole: ‘Anima mundi’ di Nèon teatro

ELENA ZETA GRIMALDI | Sempre di più, sempre più spesso, sentiamo parlare e, a volte, chiediamo noi stessi, di essere tutti più uguali. Ma,...

Una festa delle donne in sinergia con il territorio: intervista a Elisabetta Pozzi

ELENA ZETA GRIMALDI | Questa estate Elisabetta Pozzi l'ha trascorsa a Portigliola, in provincia di Reggio Calabria, accolta e ispirata da questo territorio e...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...