fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023

Gianna Valenti

19 POSTS0 COMMENTS

Interplay 23: la memoria dei corpi nomadi e i linguaggi che migrano nella danza di Hamdi Dridi

GIANNA VALENTI | Interplay - giovedì 25 maggio - Casa del Teatro Un perimetro delimitato in bianco come nei contest dell’hip hop per Om(s) De...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Interplay 23: visioni, geografie e codici coreografici nel nuovo contemporaneo

GIANNA VALENTI | Dal 23 maggio al 10 giugno, in 4 teatri e 4 spazi multidisciplinari di Torino, ma anche in outdoor, nei luoghi...

Bluemotion e La Tecnologia del Silenzio: la vita sul Pianeta tra poesia, ecologia, musica, fantascienza e femminismo

GIANNA VALENTI | C’è una strana realtà sulla scena di La Tecnologia del Silenzio — proposta di Bluemotion, ideazione e regia di Giorgina Pi,...

Scatti Coreografici #4: partiture coreografiche come architetture del possibile, gli scores.

GIANNA VALENTI | Una danzatrice si muove nello spazio generando movimenti e gesti all’interno di una struttura geometrica immaginaria. Un gruppo di danzatori tesse una...

La Giostra di Cie La Bagarre, la parola, la danza, il linguaggio della luce e delle sfere

GIANNA VALENTI | La Giostra è una performance di parole, luci, suoni, suoni registrati e suoni agiti in scena, danza di corpi, danza di...

Principia: i corpi cosmici e la materia oscura come danza per Alessio Maria Romano

GIANNA VALENTI | Principia è un lavoro di scrittura coreografica che indaga i legami tra i corpi della danza e la danza dei corpi...

Scatti coreografici #3: i codici del post-modernismo e il corpo/presenza

GIANNA VALENTI | Una grande sala prove in un loft nella zona bassa ex-industriale di Manhattan. Un danzatore - persona A - attraversa lo spazio diagonalmente,...

Scatti coreografici #2: Il corpo/persona — la coreografia dialoga con l’unicità di ogni storia e affronta la dimensione della vulnerabilità

GIANNA VALENTI  |  I corpi della danza nella contemporaneità scelgono di rilasciare nel lavoro coreografico le loro personalità più profonde, danzano storie personali, condividono...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
211 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
111 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
520 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
13 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...