fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023

Gilda Tentorio

22 POSTS0 COMMENTS

Romeo e Giulietta di Mario Martone: gli alberi vinceranno?

GILDA TENTORIO | Fino al 6 aprile sarà in scena al Piccolo Teatro Romeo e Giulietta, battesimo di Mario Martone nello storico teatro milanese, che...

Beckett per maschere e pupazzi: l’assurdo fuori scala di Teatrino Giullare

GILDA TENTORIO ed ELENA SCOLARI | Teatrino Giullare è una piccola compagnia teatrale, formata da Giulia Dall’Ongaro ed Enrico Deotti, che da più di venticinque...

Contraddizioni e paradossi di una verità condivisa: l’Orazio di Heiner Müller

GILDA TENTORIO | Ha scritto per il teatro testi brucianti, in un linguaggio lucido e asciutto che fa poesia con il frammento e lancia...

Artigianalità del teatro come potenziale immaginifico: il Barone rampante al Piccolo di Milano

GILDA TENTORIO | Nel 2023 Italo Calvino avrebbe compiuto cento anni e ovunque fioriscono iniziative per approfondire e studiare l’opera di questo eclettico autore...

Babele non esiste: “Goodbye papà” di Teatro Multilingue

GILDA TENTORIO | Milano ti sorprende. Seguendo lo skyline modernissimo, ti trovi a passeggiare nel quartiere Isola, di forte vocazione operaia e artigiana e...

Conflitti generazionali che implodono: Agnello di Dio di Mencarelli-Maccarinelli

GILDA TENTORIO | Il pubblico conosce da qualche anno il narratore Daniele Mencarelli (1974) arrivato al successo nel 2020 con il romanzo Tutto chiede...

Eddy-Edipo: che importa se mia moglie è anche mia madre? Alla greca di Steven Berkoff

GILDA TENTORIO | Nell’intervallo sento mormorare accanto a me: “sono un po’ scioccato”. È la potenza di un classico, bellezza! Gli Elfi tornano a...

Imparare a ridere con Aristofane: maestri d’eccezione I Sacchi di sabbia

ELENA SCOLARI e GILDA TENTORIO | Fare teatro in mezzo agli aromi intensi della cera, prodotto malleabile come la voce e il corpo dell’attore....

Marios Pontikas: lo sguardo come bisturi sul reale. Ricordo di un gigante del teatro greco contemporaneo

GILDA TENTORIO | L’anno 2022 è stato una festa del teatro per la Grecia, perché il ministero della Cultura lo ha riconosciuto come “Anno...

La scultura come salvezza: l’eroe tragico Halepàs. Intervista alla regista greca Argyrò Chioti

GILDA TENTORIO | Il Festival VIE ospita quest’anno la recente opera della regista greca Argyrò Chioti, Halepàs, dedicata alla figura emblematica di Yannoulis Halepàs...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...