fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023

Liliana Tangorra

23 POSTS0 COMMENTS

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

La Compagnia Sala Prove e i Teatri di Bari raccontano ‘Il sogno di Asterione’ in carcere

LILIANA TANGORRA | Torna in scena un appuntamento che da venticinque anni accompagna i detenuti del carcere minorile di Bari N. Fornelli alla scoperta...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Dino Parrotta in Jasenovac: omelia di un silenzio per il ricordo delle atrocità degli ustascia

LILIANA TANGORRA | È il 6 aprile del 1941 quando, con l’operazione nominata “Castigo”, le truppe nazi-fasciste di Hitler e Mussolini invadono la Jugoslavia....

Fatti d’Arte: il dialogo tra ‘willy’ e ‘vagina’ nel festival www.shakespeare

RENZO FRANCABANDERA | La compagnia Fatti d'Arte nasce nel 2009 come gruppo formale, tutorato dal progetto Teatri Abitati, a Bitonto, città non lontana da...

E la felicità, prof? La risposta nello spettacolo di Visitilli e Spagnulo

LILIANA TANGORRA | Al Teatro Kismet di Bari lo scorso 23 dicembre è stato messo in scena lo spettacolo teatrale E la felicità, prof? diretto...

L’Anastasia di Equilibrio Dinamico: la storia dei Romanov tra realtà e finzione

LILIANA TANGORRA | Il confine tra realtà e finzione è lambito da un fondo di verità che nell'uomo potrebbe strabordare nella paranoia, vale a...

A Trame Contemporanee, Malalingua racconta le storie nascoste nei volti

LILIANA TANGORRA | Trame contemporanee è il titolo della prima rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea, curata della Compagnia Malalingua su ideazione di Marianna de...

‘Tutti àne a turnare allu Capu’ il grido degli emigranti in ‘Ternitti’ di Desiati

LILIANA TANGORRA | Ternitti per i salentini è il termine dialettale che identifica l'eternit, ma è anche la parola per definire il tetto, l'agognato...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
212 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
112 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
521 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
14 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...