fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023

Matteo Brighenti

209 POSTS1 COMMENTS

Daniele Bartolini e DLT: il teatro è una camminata verso l’ignoto

MATTEO BRIGHENTI | Il quotidiano è la ripetizione di un giorno uguale all’altro. È il palcoscenico del manifesto, ossia di tutto ciò che cade...

Enrico Baraldi e Non Tre Sorelle, perché Čechov viene fatto a pezzi

MATTEO BRIGHENTI | Applaudire non è solo battere le mani. Applaudire è battere le mani in segno di approvazione. Accettiamo per buono e per...

Bastianazzo, Michele Santeramo riscopre il senso del teatro

MATTEO BRIGHENTI | Il qui e ora è un colore della voce, è un tono dello sguardo. Bastianazzo è un personaggio. Esiste solo dentro...

Nel cimitero dell’amore ideale: Lancillotto e Ginevra di Giovanni Ortoleva

MATTEO BRIGHENTI | Le parole costruiscono l’amore; le azioni lo distruggono. Dire è immaginare e nella fantasia ogni promessa è mantenuta. Tutto è possibile,...

Tempo e dedizione per esplorare la scena under 35. Intervista a Claudia Cannella su “Hystrio Festival”

MATTEO BRIGHENTI | Una festa del talento. «Certo, questa prima edizione di Hystrio Festival al Teatro Elfo Puccini di Milano – commenta la direttrice artistica...

Laura Pante a Terreni Creativi 2022, che danza la vita

MATTEO BRIGHENTI | “Senza Pronto Soccorso Si Muore”. Ad Albenga, provincia di Savona, la protesta contro la chiusura della medicina d’urgenza all’Ospedale Santa Maria...

Kilowatt Festival 2022, alle radici del senso del teatro

MATTEO BRIGHENTI | Avere una storia e saperla raccontare. Il teatro è tutto qui. Non da ora: da millenni. Kilowatt Festival 2022 ce lo...

La possibilità di un nuovo sguardo sulla danza. Intervista a Camilla Guarino

MATTEO BRIGHENTI | Le parole di Camilla Guarino sono gli occhi di Giuseppe Comuniello. Dal primo spettacolo che hanno visto insieme, ovvero Le Sacre di...

Non è possibile cancellare l’esperienza del TRA. Intervista ad Andrea Spinelli sul Teatro Rossi Aperto

MATTEO BRIGHENTI | «Vi sentite dei fuorilegge?». La risposta di Andrea Spinelli è perentoria, inequivocabile: «Assolutamente no». Per più di otto anni, come tecnico...

Facciamo la pace con l’arte contemporanea. Intervista a Simone Teschioni Gallo su Giuliano Ghelli: Madre Terra

MATTEO BRIGHENTI | «Se fosse un colore, sarebbe sicuramente il blu». Simone Teschioni Gallo non ha dubbi. Giuliano Ghelli: Madre Terra (8 marzo –...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
211 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
111 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
520 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
13 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...