fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023

Matteo Brighenti

209 POSTS1 COMMENTS

In another place, la gioia e l’incanto di Morganti / Takagi / Wittbrodt

MATTEO BRIGHENTI | Senza accordo non c’è inizio. Cristiana Morganti, Kenji Takagi, Emily Wittbrodt lo cercano e ricercano in ogni posizione e disposizione, nello spazio...

Little Boy, l’atomica e il surrealismo magico del Teatro dell’Elce

MATTEO BRIGHENTI | L’ammissione di colpa rende liberi; la dedizione alla causa rende schiavi. E l’una si rivela insieme, o meglio attraverso l’altra, come...

About Lolita, i Biancofango e la lotta carnale al dolore di “non essere più”

MATTEO BRIGHENTI | Il desiderio è lo stimolo, il pungolo di possedere ciò che manca. Più l’oggetto è distante, più la volontà si fa smania,...

Il cappotto, Gogol’ e la bellezza evocativa del gioco d’attore

MATTEO BRIGHENTI | La burocrazia è la maglia di un potere che non mostra mai il suo vero volto. Mai e poi mai. Ne...

Testimonianze ricerca azioni 2021: essere e (è) diventare

MATTEO BRIGHENTI | Esplorare il corpo attraverso il corpo. La danza per Testimonianze ricerca azioni di Teatro Akropolis è l’espressione manifesta dell’indagine su una...

OtellO, la danza teatro dei Kinkaleri

MATTEO BRIGHENTI | Recitare è l’azione del dire. La voce è il suo strumento: è il tramite fra il respiro e la parola, fra...

Materia Prima 2021, le vite dimezzate che siamo

MATTEO BRIGHENTI | Andare incontro e venirsi incontro, ritrovarsi per poi riconoscersi, sono atti che plasmano il tempo a immagine e somiglianza dei nostri...

Trasparenze Festival 2021, solo l’andare resta

MATTEO BRIGHENTI | Quando le parole non hanno paura, il cammino degli uomini calpesta strade che rincorrono il sogno di libertà, di giustizia, di...

Kinkaleri e il Festival Cantieri Culturali, abitare Firenze danzando

MATTEO BRIGHENTI | La stabilità nella trasformazione è la coerenza di non perdersi, l’attitudine a non lasciarsi mai. Chiara Lucisano, Caterina Montanari, Daniele Palmeri,...

FESTIL, prosa senza confini. Intervista al codirettore artistico Tommaso Tuzzoli

MATTEO BRIGHENTI | Italia, Slovenia, Croazia. È l’Europa Unita intorno a FESTIL_Festival estivo del Litorale. È tornato a Trieste e a Udine dal 25...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...