fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023

Matteo Brighenti

209 POSTS1 COMMENTS

Kinkaleri e Dante, c’è luce in fondo all’Inferno

MATTEO BRIGHENTI | Una girandola di maschere e di mascheramenti. L’Inferno dei Kinkaleri è teatro furioso, luogo indiavolato dello scambio. Massimo Conti, Marco Mazzoni,...

Morganti e Čechov: Le nozze sono un gioco da freak

MATTEO BRIGHENTI | A una tavola imbandita di niente le relazioni sono una rincorsa continua e l’eleganza conquista solo se si è innamorati della...

“La mia battaglia con Elio Germano per una critica della ragione manipolata”. Intervista a Chiara Lagani

MATTEO BRIGHENTI | La seduzione autoritaria è un inganno di parole vorace di consenso: raggira la logica manipolandola. La mia battaglia di Elio Germano...

all’Inferno, la Danza a Distanza dei Kinkaleri

MATTEO BRIGHENTI | “Com’è andata a scuola oggi?”. “Bene, ho fatto il pigro sul banco”. Nelle settimane scorse i genitori con figli che vanno...

Shakespeare, la peste e il “vaccino” del teatro. Intervista a Nadia Fusini

MATTEO BRIGHENTI | È stata la malattia più devastante della storia, al punto da entrare nel linguaggio comune come sinonimo di sventura, di rovina....

La luce in fondo al buio. Intervista a Marinella Senatore su “We Rise by Lifting Others”

MATTEO BRIGHENTI | Il cortile è un luogo aperto e protetto: custodisce in uno spazio pubblico l’intimità dell’incontro. A Palazzo Strozzi, il dinamico centro...

Antonio e Jorit, il gigantesco si addice a Gramsci. Intervista a Luca Paulesu

MATTEO BRIGHENTI | Duecentotredici metri quadri contro gli indifferenti. A due anni dal murale di Nelson Mandela, Jorit è tornato a Firenze per ritrarre...

Diego, il nome del calcio. Intervista a Pippo Russo

MATTEO BRIGHENTI | Diego Armando Maradona. Maradona. O semplicemente “El Diego”, come volle intitolare la sua autobiografia all’inizio degli anni Duemila. È stato a...

Corpo a corpo con il pensiero. Intervista a Clemente Tafuri, David Beronio / Teatro Akropolis

MATTEO BRIGHENTI | È un momento di piena e profonda difficoltà. I dubbi, le incertezze, le delusioni si rincorrono e alimentano a vicenda da...

Bella Bestia di Sarteanesi/Bosi, il male fa paura a chi ce l’ha

MATTEO BRIGHENTI | Il distanziamento esiste da molto prima del Coronavirus. È la domanda: “Ciao, come stai?”. Secondo il poeta Guido Ceronetti è la...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...