fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023

PAC

2218 POSTS34 COMMENTS

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Beckett per maschere e pupazzi: l’assurdo fuori scala di Teatrino Giullare

GILDA TENTORIO ed ELENA SCOLARI | Teatrino Giullare è una piccola compagnia teatrale, formata da Giulia Dall’Ongaro ed Enrico Deotti, che da più di venticinque...

La stoffa dei sogni: Renato Carpentieri nel teatro della vita di Pirozzi/Civica

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | MB: Ci sono riusciti ancora. Armando Pirozzi e Massimiliano Civica mi hanno fregato anche stavolta. Hanno portato la vita...

Fratellina: Scimone Sframeli nell’armadio della grazia

MATTEO BRIGHENTI e RENZO FRANCABANDERA | MB: Siamo appesi a un tempo che scorre ma non passa. I giorni da quanti giorni si ripetono?...

Premio Rete Critica nel ricordo di Vincenzo Del Gaudio: vince Teatro dei Borgia

REDAZIONE | Vince Teatro dei Borgia, presso il Teatro Bellini di Napoli, la finale della undicesima edizione del Premio Rete Critica (nel 2020 è...

La morte arriva in un soffio: Grief & Beauty di Milo Rau

MATTEO BRIGHENTI e ELENA SCOLARI | L'ultima produzione del regista svizzero Milo Rau, direttore del teatro NTGent in Belgio, è da poco andata in scena...

Premio Rete Critica 2022. L’esito del primo turno, le segnalazioni di PAC

REDAZIONE | Una mappatura nazionale di progetti/esperienze/realtà variegata per geografie, intenti, approcci e formati, che tiene conto di quanto è accaduto e accade su...

R.A.M. e la memoria strappata via di Edoardo Erba

CHIARA AMATO | R.A.M. è lo spettacolo diretto da Michele Mangini andato in scena per oltre due settimane al Teatro Franco Parenti di Milano...

Filippo Timi e Pier Paolo Pasolini travolti da Scopate sentimentali

CHIARA AMATO | Scopate sentimentali. Esercizi di sparizioni di e con Filippo Timi è un progetto pensato per il centenario della nascita di Pier...

Le rane: Marco Cacciola, Aristofane e la riflessione sul teatro come vettore di cambiamento sociale

CHIARA AMATO | Le rane è una commedia teatrale scritta da Aristofane e messa in scena per la prima volta alle Lenee (feste dell’antica...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
212 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
111 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
521 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
14 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...