fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023

Renzo Francabandera

253 POSTS0 COMMENTS

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...

La libertà di immaginare da solo e i giorni dopo La Cupa: Intervista a Mimmo Borrelli

RENZO FRANCABANDERA | Incontriamo Mimmo Borrelli dopo quelle che possono essere viste come un punto importante del percorso artistico e produttivo, ovvero le repliche...

Polis teatro festival 2023: il video reportage

RENZO FRANCABANDERA | Si è da pochi giorni conclusa la sesta edizione di POLIS Teatro Festival, con la direzione artistica di Davide Sacco e...

Il Calderon di Condemi sulla piattaforma televisiva internazionale per il teatro di Prospero

RENZO FRANCABANDERA | Abbiamo testimoniato l'anno scorso della sinergia fra alcuni grandi teatri europei da cui è nata Prospero - Extended Theatre, piattaforma online per...

L’Amleto di Laura Angiulli a Teatri di Vita: un quasi dramma da salotto, con vasca e spade

RENZO FRANCABANDERA | Il super classico delle scene di tutto il mondo, l'Amleto di Shakespeare, per la regia di Laura Angiulli e con la...

Quel crinale sottilissimo fra teatro (anche in inglese) e musica: intervista alla Dual Band

RENZO FRANCABANDERA | Si chiamano Dual Band perché in principio erano solo due: Mario Borciani e Anna Zapparoli, compagni di vita. Lui musicista e...

Danza in Rete Off: a Vicenza la giovane danza d’autore

RENZO FRANCABANDERA | Un weekend di particolarissima intensità quello appena trascorso per la rassegna Danza in Rete, in corso a Vicenza con la direzione...

Lo spartito di Kin: Amigdala e la resistenza femminile oggi

RENZO FRANCABANDERA | Il percorso che ha portato al dispositivo performativo di KIN– costruire parentele inedite è nato a Modena nel marzo 2022 da una...

“Mi fa felice che il teatro mi stupisca e generi connessioni”: intervista a Federico Corona

RENZO FRANCABANDERA | È direttore artistico della compagnia Stivalaccio Teatro e della Fondazione Teatro Civico di Schio dal 2017 e consigliere di amministrazione della...

La festa per i 50 anni di Chille: in rassegna a Firenze i lavori della compagnia

RENZO FRANCABANDERA | Il 2023 sarà un anno particolarmente importante per i Chille de la balanza e San Salvi, con al centro i progetti speciali su...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
44 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
30 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
211 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
26 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
19 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
111 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
520 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
253 POSTS0 COMMENTS
29 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
25 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
13 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...