fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023

Rita Cirrincione

27 POSTS0 COMMENTS

Il tango delle capinere: il teatro della memoria di Emma Dante

RITA CIRRINCIONE | Dopo Pupo di zucchero e Misericordia, presentati nella scorsa stagione, Emma Dante ritorna nella sala grande del Teatro Biondo di Palermo...

Prima Onda Fest: quando le cose più interessanti avvengono ai margini

RITA CIRRINCIONE | Portare l'attenzione verso una delle periferie più saccheggiate e trascurate della città; valorizzare la costa sud-est di Palermo con i suoi...

Quarta edizione di Mercurio Festival: this is a present for you – II parte

RITA CIRRINCIONE | Prosegue il mio reportage della quarta edizione di Mercurio Festival, svoltosi ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo dal 22 settembre...

Quarta edizione di Mercurio Festival: this is a present for you

RITA CIRRINCIONE | This is a present for you. Questo è il titolo di Mercurio Festival 2022, il festival che ha fatto dello scambio...

Performare Festival: un festival in grande per una piccola comunità. Intervista ad Amalia Borsellino e Simona Miraglia

RITA CIRRINCIONE | Con un programma fitto di spettacoli, performance, residenze artistiche, laboratori, incontri, presentazioni di libri, tutti incentrati sul tema della danza contemporanea...

Quando il Mito e il Sacro incontrano il Contemporaneo. Intervista a Claudio Collovà, neodirettore del Segesta Teatro Festival

RITA CIRRINCIONE | «Ci sono luoghi che aiutano a connettersi con il divino, abitati da persone con una passione straordinaria, la cui presenza a...

Tra estetiche plurali e ibridazioni di generi torna ConFormazioni – Festival di danza e linguaggi contemporanei

RITA CIRRINCIONE | Con un programma di incontri, laboratori, spettacoli di danza, musica, arte contemporanea e performance site specific, dal 25 aprile al 1...

Totò e Vicé_operina musicata per ombre e voci. Franco Scaldati rivisto da Giuseppe Cutino

RITA CIRRINCIONE | In un’atmosfera lunare, una disposizione scenica ordinata e simmetrica sembra tracciare i binari su cui si dispiega Totò e Vicé_operina musicata...

Contro mafia e violenza sulle donne: “I Vespri siciliani” di Emma Dante

RITA CIRRINCIONE | Ancor prima dell’attacco dell’ouverture, a sipario chiuso, ecco sbucare da uno spiraglio un carretto con un carico scomposto di armature, elmi...

Progetto Amunì: 14 performer di 12 paesi diversi per raccontare la Generazione Z

RITA CIRRINCIONE | Dal fondo del programma per le celebrazioni dei dieci anni dell'Associazione Babel – in parte annullato per l’ennesimo stop causato dalla nuova impennata...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2216 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
512 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...