fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Aldes

Tag: aldes

Umbria Danza Festival 2022 – cronaca di due giorni di danza a Perugia

EDOARDO CAMILLETTI | Il 30 luglio si è inaugurata a Perugia la prima edizione di Umbria Danza Festival, organizzato da Dance Gallery, con la...

Trasparenze Festival 2018, un atomo di bellezza che sfida qualsiasi equilibrio

MATTEO BRIGHENTI | L’esito è l’uscita di un processo, prima ancora che la sua riuscita. Una porta aperta dall’interno nel divenire della creazione artistica:...

Appunti ironici (e non solo) sul maschio alfa

ILENA AMBROSIO | Immaginiamo una serie di appunti raccolti su un tema specifico, con una propria coerenza, ma priva, per sua natura, di uno...

Roberto Castello: percorso di un politico disimpegnato

ILENA AMBROSIO | Esiste una sostanziale differenza tra l’adeguarsi e l’aderire. Potremmo collocarla sullo stesso piano dell’antitesi passivo/attivo: nel primo caso l’atto è quello...

Ranieri, Racis, Rosas: “un amore supremo” tra danza e musica

MATTEO BRIGHENTI | Quando il suono si fa corpo la danza diventa concerto. Partitura coreutica e compositiva dialogano continuamente, sono confini coincidenti, parole concordi...

ROBERTO CASTELLO – In girum imus nocte (et consumimur igni)

VALENTINA DE SIMONE | The end is near continua ad annunciare la voce fuori campo ma il ritmo, implacabile, non accenna a terminare. Dark...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...