fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Alessandro Sciarroni

Tag: Alessandro Sciarroni

Dal gioco alla pratica performativa: Play di Sciarroni, dentro Secret Florence

RENZO FRANCABANDERA | È costante la relazione fra gioco e performance nella dinamica creativa di Alessandro Sciarroni, anche in rapporto a pratiche ludiche storiche, della...

Bolzano Danza: dal ripensamento dei classici l’antidoto per riprendere il cammino

RENZO FRANCABANDERA | Il racconto di un festival è forse prima di tutto il racconto di un'atmosfera generale che si è potuta respirare, perchè...

INTEATRO: fra Polverigi e Ancona, dieci giorni di danza, teatro e performance

RENZO FRANCABANDERA | È il primo dei veri e grandi festival storici dell'estate teatrale italiana a ripartire: ANCONA_ INTEATRO Festival 2021 si terrà da oggi...

Cartolina da Bassano 2020: scatti su B.MOTION fra danza e teatro

RENZO FRANCABANDERA | B.MOTION è la sezione del festival Operaestate, ospitato a Bassano del Grappa, dedicata ai linguaggi del contemporaneo e agli artisti emergenti...

Non conforme: la Danza Urbana contemporanea a Bologna

RENZO FRANCABANDERA | Ventitreesima edizione del Festival Danza Urbana, una proposta che, sotto la direzione artistica di Massimo Carosi, ha attraversato due decenni della...

Danzare l’estinzione. Intervista ad Alessandro Sciarroni

FRANCESCA DI FAZIO | Santarcangelo Festival si riconferma come luogo liminare in cui una contemporaneità futuristica incontra tradizioni che sanno di storia familiare. Si...

Augusto di Sciarroni al 104 di Parigi: una risata per nascondere il proprio dolore

GIORDANA MARSILIO | In un connubio clownesco di risate e struggente malinconia, Alessandro Sciarroni porta in scena Augusto al Centquatre - 104 di Parigi per...

Chi sei tu? Chi siamo noi? Cronaca di una serata a Polverigi

LAURA BEVIONE | Ha compiuto 40 anni ma non li dimostra affatto il festival Inteatro, diretto con strenua passione da Velia Papa. Una gioventù...

L’arte si nutre di cadaveri: il Sylphidarium di CollettivO CineticO

RENZO FRANCABANDERA | Dura ormai da un decennio l'avventura di CollettivO CineticO e di Francesca Pennini coreografa. È stato un tempo che ha portato...

A un certo punto si spengono le luci: la nuova Aurora di Sciarroni

GIULIA MURONI | A un certo punto si spengono le luci. Si fronteggiano due squadre. Ripetizione e sospensione. L’aurora: la prima luce, un attimo rarefatto,...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...