fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Amleto

Tag: amleto

La commedia degli interrogatori: Stein si affida a Il compleanno nel suo ritorno a Pinter

EUGENIO MIRONE | «Non credo che la regia debba essere creazione artistica, interpretazione soggettiva, come troppo spesso accade, per cui uno stronzo qualsiasi osa...

Enter Hamlet: un Amleto greco torturato dalla memoria

GILDA TENTORIO | Nel mese di agosto anche quest’anno Verona ha festeggiato il grande Bardo. Già abbiamo parlato delle iniziative di summer school; apriamo...

L’Amleto del Lemming e La società dello spettacolo

RENZO FRANCABANDERA | Fra le proposte dell'edizione 2022 del Festival Opera Prima di Rovigo, ha avuto un suo significativo rilievo il riallestimento da parte...

Fuochi d’artificio al Menotti: tutto Shakespeare in 90 surreali minuti

EUGENIO MIRONE | Ogni tanto è giusto ricordare che la bellezza del teatro consiste nella mancanza di un’identità statica. Il teatro non è un’accademia,...

Nel guscio di McEwan: dilemmi amletici di un feto

GILDA TENTORIO | C’è un’atmosfera rilassata e familiare nella tana degli Elfi, che hanno ricominciato gli spettacoli a pieno ritmo (cfr. la nostra recensione...

“Quelli che restano” di Vanessa Korn: storie di chi ha perduto

DANIELA FRANCO | Cosa resta quando tante cose sono andate perdute? Quattro vite raccontate nella costrizione all'isolamento e alla stasi della pandemia; quattro individui che, in...

Hamlet di Latella, ovvero la necessità di tornare all’ascolto del Teatro

GILDA TENTORIO | Molti hanno scelto il nuovo Hamlet di Antonio Latella, nel caldo abbraccio della sala del Teatro Studio Melato, come "battesimo" per...

Viviamo una “apocalisse” che ci suggerisce la soluzione: il senso della misura. Intervista a Daniele Villa / Sotterraneo

MATTEO BRIGHENTI | Una provocazione di pensiero rivolta a questo tempo nelle mani del Coronavirus. Immaginabile perché i Sotterraneo sono tra i pochi veri...

Se Stanislavskij e Mejerchol’d messaggiano via Whatsapp e Amleto medita sui decreti anti-Covid

ESTER FORMATO | Generazione Amleto non è il teatro in streaming; anzi, il progetto della Scuola Civica Paolo Grassi, a cura di Massimo Navone...

“Sei”, Di Tanno nella bara di sapone dei personaggi di Pirandello (e Latini)

MATTEO BRIGHENTI | Il personaggio è il doppio dell’attore: afferma una verità mascherata da finzione. L’attore, a sua volta, è il doppio del regista:...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...