fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Angela bozzaotra

Tag: angela bozzaotra

SE(E) UNDER BLACK SE(A): il No Lander di Riccardo Buscarini

ANGELA BOZZAOTRA | Siamo a Teatri di Vita, appena fuori Bologna, alla stazione di Borgo Panigale. Una nebbia appena accennata pervade il parco dove...

L’irruenza acefala di animali volanti: Vandekeybus vent’anni dopo

  ANGELA BOZZAOTRA | Il revival di In spite of wishing and wanting (a dispetto del desiderare e del volere) resituisce la possibilità di assistere...

Le Metamorfosi anarchiche di Roberto Latini

ANGELA BOZZAOTRA | La compagnia Fortebraccio Teatro nella stagione 2015-2016 è presente in territorio romano con ben tre spettacoli: Ubu Roi, I Giganti della Montagna...

Il rap delle sorelle Kovacic

ANGELA BOZZAOTRA | Scrittura collettiva e centralità del testo drammatico: due elementi chiave dello stile del Collettivo Sch., ensemble di giovani artisti romani fondato da Dante Antonelli e impegnato...

Otello di ritorno dal lazzaretto. Sull’assolo di Gaetano Ventriglia

ANGELA BOZZAOTRA | In forma ibrida, a tratti bipolare, si disegna l'Otello alzati e cammina (2009) inscenato dall'attore e regista Gaetano Ventriglia, definito da...

La Storia è un cupio dissolvi nei Colloqui di Elena Bucci

ANGELA BOZZAOTRA | Il Teatro di Roma programma in stagione una serie di opere teatrali ispirate al tema della guerra, per la maggior parte in scena...

Lo sterminio del senso nell’assolo ESSE Santo Subito di Dante Antonelli

ANGELA BOZZAOTRA |  La storia è quella di molti individui che la società ha masticato e sputato e quindi si raccolgono ai suoi margini,...

Chiedi al cemento: frammenti di Roma nello sguardo di Eleonora Danco

ANGELA BOZZAOTRA | “E porto me stesso in una parte sporca della città, dove i miei affanni non possono essere visti”, recita più o meno così...

Questo marasma chiamato “Europa” : il Candide di Ravenhill secondo Fabrizio Arcuri

ANGELA BOZZAOTRA | Un pastiche di commedia e tragedia, dunque una farsa agrodolce, l'ultimo lavoro di Fabrizio Arcuri presentato al Teatro Argentina di Roma, basato sul Candide...

Sull’impossibilità d’esser(ci) al Mondo. L’Isolotto di Virgilio Sieni

ANGELA BOZZAOTRA | Immaginiamo di percorrere le tappe di questo assolo, l'ultimo sinora firmato dal coreografo, autore e interprete Virgilio Sieni. Ad una figura...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...