fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Antonio Rezza

Tag: Antonio Rezza

Una conversazione con RezzaMastrella alla fine del mondo

ANGELA BOZZAOTRA | Da FrattoX a Anelante, passando per Fotofinish, le famose interviste di Troppolitani su Rai3 e film come Escoriandoli e Delitto sul Po,...

La Hybris esplosiva di Rezza all’Elfo di Milano entusiasma il suo seguito

CHIARA AMATO | La Sala Shakespeare dell'Elfo Puccini di Milano ha ospitato per circa due settimane l'ultimo spettacolo firmato da Antonio Rezza e Flavia...

Di soglie, porte e altri misteri. Antonio Rezza e Thomas Ostermeier al Festival dei Due Mondi

SUSANNA PIETROSANTI | Il teatro, lo afferma Antonio Rezza nel suo nuovo spettacolo Hybris - che vede finalmente la luce al Festival dei Due Mondi - Spoleto,...

Terreni Creativi 2019: il valore di continuare a essere se stessi

MATTEO BRIGHENTI | Ricordare è rivivere. I gesti, le parole, ricominciano il tempo daccapo. Ritornano al passato, lo ripetono e, così facendo, lo reinventano....

Ma che politica e politica: potere al pop!!

RENZO FRANCABANDERA E MICHELA MASTROIANNI |  MM: Ma ha ancora senso la definizione di teatro politico? Oppure è possibile ipotizzare nuove classificazioni e nomenclature? Prima...

Guardare e ri-guardare, ‘l’arte’ dello spettatore fa festival ad Arezzo. L’intervista a Laura Caruso e Massimo Ferri

MATTEO BRIGHENTI | Le luci in sala solitamente si accendono a cose fatte. Cantandolo come la Vanoni: la musica è finita, gli amici se...

L’insonnia della ragione genera mostri: l’Anelante di Rezza

GIULIA TELLI | Assistere ad Anelante, nuova creazione del duo Rezza/Mastrella, in scena a Milano al Teatro Elfo Puccini fino al 28 febbraio, è una...

Eugenio Allegri si confida con PAC: io, Baricco, Novecento e il palco come una nave

VINCENZO SARDELLI | Che bella prova d’attore quella di Eugenio Allegri. Che con Novecento di Alessandro Baricco, regia di Gabriele Vacis, ha aperto la XVI rassegna Incontri al...

“Cosa avrà voluto dirci Rezza con questa intrigante cazzatella?”

ANDREA BALESTRI | OGGETTO: Pensieri su Pitecus, di Antonio Rezza DOVE: Villa Schiff a Montignoso (MS), all’interno della rassegna Lunatica Festival QUANDO: 2 agosto 2013 AUTORI: Antonio Rezza, classe 1965,...

“Pitecus”, lo scimmiesco affresco umano di Antonio Rezza

VINCENZO SARDELLI | Va a carte quarantotto chi osasse cercare una logica, un filo conduttore negli spettacoli di Antonio Rezza, virtuoso del non senso,...
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...