fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Campo Teatrale

Tag: Campo Teatrale

Il ratto di Genova: il G8 del 2001 in “Topi” di Usine Baug

ELENA SCOLARI | Il 2021 ha visto una scorpacciata teatrale di spettacoli dedicati, ispirati, ingabbiati intorno al G8 di Genova di venti anni fa;...

Quando la poesia incontra la Storia: Nel tempo che ci resta. Elegia per Falcone e Borsellino di César Brie

ROBERTA RESMINI | Ci sono lavori che ci mettono un po’ a venire alla luce, a volte perché necessitano di un lungo tempo di...

I 120 kg musicali di César Brie

ESTER FORMATO | César Brie torna a esibirsi al Campo Teatrale di Milano – da anni una sua seconda casa – con lo spettacolo 120...

Camillo Olivetti, alle radici di un sogno: il racconto intimo e ironico di Laura Curino

ROBERTA RESMINI | Ci sono favole che raccontano sogni, utopie, innovazione, bellezza, in grado di donare speranza in chi le ascolta. Favole in cui...

Il viaggio coloniale nella Tripolis di Dario Muratore

RENZO FRANCABANDERA e GLORIA GIOVANDITTI |RF: Quanto attuale è il tema della storia degli imperi che ciclicamente vengono sovvertiti e...

Il vuoto, la ricerca di sé e dell’altro: “Il Buco”, di Annoni, Bolla e Gallo

ROBERTA RESMINI | Il bello degli spettacoli di Campo Teatrale è che iniziano prima dell'entrata in scena degli attori e finiscono dopo gli applausi...

Ruoli di genere e ruoli sociali in una classica storia d’amore (eterosessuale)

ROBERTA RESMINI | Gli spettacoli messi in scena a Campo Teatrale hanno un grande pregio: quello di valorizzare temi che fanno slalom fra classici...

Spogliarsi fuori e dentro: “Intimità” di Amor Vacui

ROBERTA RESMINI | Come si esce dalla ripetizione con cui viviamo le relazioni sentimentali e il rapporto con la parte più animale del nostro...

Lu spaccapetre non lo vogliu, no! Desideri proibiti da veri Maniaci d’Amore

RENZO FRANCABANDERA | Il Desiderio segreto dei fossili è tornato a Milano nella (bella) stagione di Campo Teatrale, dopo esser stato rappresentato a Novembre...

Essere se stessi, rischiare, lottare, anche nella vecchiaia: la videointervista a César Brie

RENZO FRANCABANDERA | Per il teatro indipendente la figura di César Brie è una di quelle centrali intorno alle quali fra anni Ottanta e...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...