fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Capotrave

Tag: Capotrave

Il decimo Premio Rete Critica: collettività e cura per i giovani vincono l’edizione 2021

REDAZIONE | Al Teatro Verdi di Padova si è appena appena conclusa la vera X edizione del Premio Rete Critica, ancora ospitato e co-organizzato...

Kilowatt 2021: la fervida pazienza di chi organizza festival in Italia

ELENA SCOLARI | Superstizione a parte, c'è un'amara corrispondenza tra il titolo dell'edizione 2021 del festival Kilowatt - diretto da Luca Ricci e Lucia Franchi...

Fra attualità e impegno: intervista a Luca Ricci e Gabriele Paolocà (“La lotta al Terrore”)

GILDA TENTORIO | Il Festival L'Ultima Luna d’Estate è attento alle migliori novità del panorama teatrale: mercoledì 5 settembre, nella cornice di Villa Banfi a...

Kilowatt Festival 2018: l’energia teatrale del ricordo

ELENA SCOLARI | Kilowatt. Un kilowatt equivale a 1.000 watt. Unità di potenza elettrica e quantità di energia. Quanta energia per fare un lavoro...

L’ansia di un vicesindaco: La lotta al terrore di Capotrave

ELENA SCOLARI | Siamo in una sala comunale, siamo con il vicesindaco, la segretaria e un impiegato. Sta succedendo qualcosa, i tre sono visibilmente...

Voli, migranti e golfisti fuori scala: Birdie di Agrupación Señor Serrano

ELENA SCOLARI | Siamo a Melilla, 73.000 abitanti, città spagnola sulle coste del Marocco. Il fotografo José Palazón si alza, accende la sua prima...

Wonderland, Festival di Teatro a Brescia. I linguaggi del contemporaneo

EMILIO NIGRO | Dire la verità. Lo slogan, anzi, l’imperativo dell’edizione scorsa da qualche settimana, di Wonderland - Festival di Teatro, un appuntamento di riferimento...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...