fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Claudio Cirri

Tag: Claudio Cirri

Le nostre costellazioni sul rapporto fra Sapiens e realtà: intervista a Daniele Villa / Sotterraneo

RENZO FRANCABANDERA | Il primo volo in scena L'Angelo della Storia lo farà ad Ancona (in prima assoluta il 17 e il 18 giugno) con...

Shakespearology di Sotterraneo. Ma il Bardo ha mai visto il mare?

ANDREA ZANGARI | «Shakespeare è come il mondo, o come la vita. Ogni epoca vi trova quello che cerca e quel che vuole vedervi»....

Di cosa parlano gli artisti quando parlano con gli artisti: Talk show di Sotterraneo con Nicola Borghesi

ANDREA ZANGARI | Bologna, anno 2019. Una rivoluzione incruenta si consuma fra le mura del piccolo e accogliente Teatro delle Moline. La critica giace...

Verne e Sotterraneo, il giro del mondo è un giorno da ragazzi

MATTEO BRIGHENTI | L’immaginazione rende la Terra (del racconto) rotonda. Il tempo è regolarità matematica, ti insegue e vuole inchiodarti alla piattezza di ciò...

“Be normal!”, il riso amaro di Sotterraneo su speranze e rimpianti di una generazione

FRANCESCA CURTO | In una notte buia, illuminata solo dalle luci intermittenti di due torce, le ombre di un uomo e di una donna...

L’infanzia dei Sotterraneo: la leggenda come predestinazione

NICOLA ARRIGONI | Che ‘essere una leggenda!’ assomigli più che a un privilegio, a una sorta di pre-destinazione, o forse – come dicono i...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...