fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Compagnia della fortezza

Tag: compagnia della fortezza

Infinite sono le storie: Naturae, La Valle della Permanenza, Compagnia della Fortezza

SUSANNA PIETROSANTI | «Cancellare la realtà che mi pervade per crearne una nuova, che non ricorda le sue origini. Uno spazio non misurabile che...

Un progetto più grande di me. Intervista ad Armando Punzo sul nuovo teatro della Compagnia della Fortezza

SUSANNA PIETROSANTI | La notizia folgorante è recentissima: è stato dato ufficialmente il via al bando per la costruzione del teatro interno al carcere...

Beatitudo, Compagnia della Fortezza: la Babele di Borges attraverso lo specchio

ALICE CAPOZZA | Affascina e spaventa l'alchemica suggestione estetica che Armando Punzo realizza in Beatitudo, ultima creazione della Compagnia della Fortezza, con cui festeggia...

Shakespeare e Punzo, “Dopo la tempesta” l’utopia tiene per mano il futuro

MATTEO BRIGHENTI | Ci sono le parole e poi c’è lo spazio tra le parole, l’attesa che il senso si compia in avanti, nel...

Santo Genet, il carrozzone di Armando Punzo tra sogno e follia

VINCENZO SARDELLI | Non sorprende che il francese Jean Genet (1910-86), con la sua arte legata all’allontanamento dal reale e dalla storia, sia un...

È dalle ferite che nasce la bellezza del teatro: intervista ad Armando Punzo

FRANCESCA GIULIANI | Il festival è appena finito. Volterra ancora una volta è stata incontro, apertura, reclusione, separazione. Le contraddizioni di un evento che...

VolterraTeatro, la città-palcoscenico dell’invisibile

MATTEO BRIGHENTI | La ferita divide, VolterraTeatro ricuce. I punti di sutura della XXVIII edizione del festival, dal 21 al 27 luglio a Volterra...

RaNuncOli #5: Mercuzio non deve morire: lo direbbe anche mia zia

A mia zia Melina piacevano i film che la facevano piangere. Amava particolarmente Yvonne Sanson e Amedeo Nazzari nei film di Raffaello Matarazzo:  "Catene"...

Basta un libro per salvare Mercuzio?

LAURA NOVELLI | Cogliamo l’occasione del laboratorio teatrale “Mercuzio e altri personaggi mancanti” che Armando Punzo terrà alle Manifatture Knos di Lecce dal 25...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...