fbpx
venerdì, 24 Marzo, 2023
Tags Coronavirus

Tag: coronavirus

Essere gettati nell’aperto di un tempo sospeso: intervista a Gianni Barbacetto

ELENA SCOLARI | Queste settimane di clausura stanno mettendo alla prova tutti noi, quale che sia il lavoro che svolgiamo quando siamo a piede...

Solo gli dèi possono rinascere: dialogo con Massimo Cacciari

ELENA SCOLARI | Sono passate solo poche settimane dall’inizio di questa brutta storia, e già ci sono espressioni diventate fruste, parole scomodate a sproposito,...

Presi alla sprovvista #1: Chi troverà il vaccino

RENZO FRANCABANDERA | Siamo tutti in uno stato di prostrazione e incertezza. Una bolla mentale che a volte ci impedisce le più comuni attività ordinarie. E si...

Il senso di comunità ci salverà (e anche il teatro). Intervista a Tiziana Di Masi

GIAMBATTISTA MARCHETTO | In tempi di “clausura” e di sospensione della normalità per Covid-19, ogni giorno Tiziana Di Masi racconta una storia legata a...

Passato il Coronavirus dovremo reimparare una sintassi dello stare insieme. Intervista all’abate Bernardo Gianni

MATTEO  BRIGHENTI | L’unità e la solidarietà dell’Italia di fronte all’emergenza Coronavirus illumina di verde, di bianco e di rosso anche la porta del...

Labile Linguista #15 – Charlie Kaufman e i diari della peste

GIORGIO FRANCHI | Ci sono poche cose che sento ancora sulla pelle a distanza di anni come la prima volta che mio nonno ha...

Viziosismi nr. 77 : La sacrificabilità come perno del neoliberismo

ANTONIO CRETELLA | Il "piano Johnson" per il contenimento non già del virus, ma dei possibili danni che l'eventuale lockdown avrebbe arrecato alla catena...

Viziosismi nr. 76: Elaborazioni in corso

ANTONIO CRETELLA | In queste ore convulse in cui l'Europa si trova ad affrontare la diffusione del coronavirus dopo settimane di sottovalutazione, si delineano...

Viziosismi nr. 75: Malessere sistemico

ANTONIO CRETELLA | Covid-19 ha sull’Italia nel suo complesso esattamente lo stesso effetto che ha sul singolo malato: aggrava le patologie croniche e sistemiche...

… e d’improvviso tutti potremo fare all’amore tutto il giorno con il beneplacito del Bel Paese

LEONARDO DELFANTI | Da una settimana siamo tutti nell’incertezza, nel dubbio, nella snervante attesa di ricevere conferme, o meglio disdette, dei nostri prossimi spettacoli, festival,...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...