fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Daniele timpano

Tag: daniele timpano

Siamo tutti Aldo Moro. Intervista a Daniele Timpano

MATTEO BRIGHENTI | «La reclusione di oggi mi fa un senso di vago déjà vu». Daniele Timpano sta pensando al sequestro di Aldo Moro....

Partite senza scampo con i mostri: “Circeo, il massacro” di Filippo Renda e “Gli sposi” di Frosini / Timpano

MATTEO BRIGHENTI | Il nome della violenza è l’indicibile delle sue atrocità. Abusi, minacce, sevizie: null'altro che un gioco, uno scherzo. A chi fa...

La banalità del male secondo Frosini/Timpano

LAURA BEVIONE | Molti di noi ricordano ancora il volto arcigno di Elena Petrescu che, pochi attimi prima di essere giustiziata insieme al marito...

Ma che politica e politica: potere al pop!!

RENZO FRANCABANDERA E MICHELA MASTROIANNI |  MM: Ma ha ancora senso la definizione di teatro politico? Oppure è possibile ipotizzare nuove classificazioni e nomenclature? Prima...

Decalogo dal Romaeuropa Festival – XXXI Edizione

EDOARDO BORZI | Vita pubblica da mesi in fermento a Roma, come tutti sanno. E se il versante amministrativo non lesina colpi di scena...

Nr 1 – All’amico critico, in risposta alla sua su: Filippo Timi e lo Skianto

ELENA SCOLARI | Freak Antoni, leader demenziale dell'irripetibile gruppo Skiantos, cantava Sono uno skianto. Scherzava. Al Teatro Franco Parenti di Milano vediamo l'ultimo spettacolo...

“Zombitudine”, la non morte ti fa teatrale

MATTEO BRIGHENTI | Il palcoscenico è la tomba d’aspetto di una volontà sconfitta. Quelli che non vanno a teatro sono più di quelli che...

Brigatismo e teatro: intervista a Piero Colaprico

ELENA SCOLARI | Il teatro ripensa agli anni di piombo. Di recente sono stati in cartellone a Milano, contemporaneamente, tre diversi spettacoli di argomento...

Se Sarti, Pugliares e Berardi annaspano in un Piccolo «Pantano»

VINCENZO SARDELLI | Un soggetto bislacco e surreale questo Pantano di Domenico Pugliares, produzione Teatro della Cooperativa, regia Renato Sarti, che ha inaugurato il 2014 al...

PalCo – Palcoscenici Contemporanei

RENZO FRANCABANDERA | La seconda edizione di PalCo- Palcoscenici Contemporanei, rassegna iniziata l’anno scorso al Parco di Monteclaro – Cagliari, a cura dalla Compagnia...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...