fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags David Foster Wallace

Tag: David Foster Wallace

Nell’acqua del maschilismo: Musella e Mazzarelli nei panni degli uomini schifosi di Wallace

ILENA AMBROSIO | Una galleria di tipi odiosi, viscidi all’inverosimile, maniacalmente eccitati, banalmente egoisti, volgari. Esseri detestabili. Sono gli uomini “intervistati” nella raccolta del...

About Lolita, i Biancofango e la lotta carnale al dolore di “non essere più”

MATTEO BRIGHENTI | Il desiderio è lo stimolo, il pungolo di possedere ciò che manca. Più l’oggetto è distante, più la volontà si fa smania,...

Viviamo una “apocalisse” che ci suggerisce la soluzione: il senso della misura. Intervista a Daniele Villa / Sotterraneo

MATTEO BRIGHENTI | Una provocazione di pensiero rivolta a questo tempo nelle mani del Coronavirus. Immaginabile perché i Sotterraneo sono tra i pochi veri...

Le possibilità del teatro nell’Era del Rumore Totale: intervista a Sotterraneo

ILENA AMBROSIO | «Lasciata a se stessa, l'attenzione trova sempre qualcos'altro dietro cui correre». Lo sappiamo bene, lo viviamo tutti i giorni, in trincea, sotto...

Gli uomini schifosi di Bottega Bombardini -Primavera d’Europa/02

GIULIA MURONI | Mamma qual è la tua paura più grande? “Che tu mi versi l’acqua bollente mentre dormo, la tua voce (solo a volte...

Rosicare fra artisti? E' la norma, ma… va fatto in silenzio!!

EMANUELE TIRELLI | La morte aggiusta le cose, ma forse non tutto e comunque non per tutti. Prendete due autori famosi, uno è morto...

Rosicare fra artisti? E’ la norma, ma… va fatto in silenzio!!

EMANUELE TIRELLI | La morte aggiusta le cose, ma forse non tutto e comunque non per tutti. Prendete due autori famosi, uno è morto...

Mondocane#18 – Storie di ordinario Bene Comune

MARAT | David Foster Wallace mi sta torturando. Lo fa da troppo tempo. Eppure lo intervallo con qualsiasi cosa: Simenon, Emma Dante, Walter Siti,...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...