fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Dostoevskij

Tag: dostoevskij

Processo per parricidio all’Out Off: Il delitto Karamazov di Malcovati/Loris

ELENA SCOLARI | Lo scrittore francese André Gide (Premio Nobel 1947) nel 1932, durante una conferenza sulla letteratura russa, disse: "Dostoevskij non si è mai...

Un Karamazov elevato al quadrato: Umberto Orsini regala la vecchiaia al fratello Ivan

ELENA SCOLARI | Il principe Amleto è stato incarnato in teatro da uomini (e donne) di ogni età, da quella effettiva nella tragedia di...

Tra questione ambientale, imperativi morali e reclusioni: tre racconti dal Torino Fringe 2022

ILENA AMBROSIO | Torino piena di vita. Nelle scorse settimane la bella città sabauda è stata in fervore per l’Eurovision Song Contest, per il Salone...

Tra i ricordi sbiaditi di una mente: Come va a pezzi il tempo – Intervista a Progetto Demoni

ILENA AMBROSIO | Una casa disabitata da poco, ancora pregna di vita vissuta, di oggetti che conservano le impronte di chi li ha maneggiati....

Il mistero delle spire russe: Ivan di Atir

ELENA SCOLARI | Il giardino dei cosacchi (ed. Iperborea) è un bellissimo libro dell'olandese Jan Brokken in cui, in forma di romanzo, si racconta...

Il Dostoevskij di Loris: gravitazioni spazio-temporali tra memoria e sogni

ROBERTA ORLANDO | E se per una volta smettessimo di sognare e provassimo a vivere nella realtà? Questo proposito accompagna i due protagonisti de Le Notti...

I Karamazov di César Brie

NICOLA ARRIGONI | Schierati ai lati di una sorta di tappeto/pedana delimitata da corde — i legami fra i personaggi — la vicenda dei...

Bruce Myers vecchio inquisitore

BRUNA MONACO | Siamo in Spagna ai tempi della Santa Inquisizione. Dopo secoli passati nel Regno dei Cieli, il Cristo è tornato in Terra....

Memorie del sottosuolo

ELENA SCOLARI |   Al CRT Salone di Milano, fino al 6 maggio 2012 il monologo di Dostoevskij nella versione di Marco Sgrosso, in collaborazione...

L'idiota leggero

ELENA SCOLARI| Si è appena concluso l’importante appuntamento con il grande teatro russo: L’idiota per la regia di Eimuntas Nekrosius è andato in scena al...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...