fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Elena scolari

Tag: elena scolari

La terribile bianchezza della crudeltà: Le relazioni pericolose di Rifici

ELENA SCOLARI | Nel suo capolavoro Moby Dick, Melville dedica un intero capitolo al colore bianco, si intitola La bianchezza della balena. Per una...

Il cinguettio dei Motus predice il destino: Of the Nightingale I Envy the Fate

ELENA SCOLARI | Luce solo sul volto, lunghe ciglione piumate color fucsia sulle palpebre, la testa che si muove a scatti come quella degli...

Beckett per maschere e pupazzi: l’assurdo fuori scala di Teatrino Giullare

GILDA TENTORIO ed ELENA SCOLARI | Teatrino Giullare è una piccola compagnia teatrale, formata da Giulia Dall’Ongaro ed Enrico Deotti, che da più di venticinque...

La commedia è fatta a scale: i gradini de La dodicesima notte di Ortoleva

ELENA SCOLARI | Orsino, Viola, Sebastiano, Malvolio, Antonio, Andrea, Feste, Tobia, Maria. Questi i personaggi principali che abitano La dodicesima notte, quella prima dell'epifania, dodicesima...

J e Acca: il dubbio del doppio nella nebbia gotica di Tintinelli e Gay

ELENA SCOLARI | Si scendono alcuni gradini in una retrovia poco trafficata, proprio come si vede nei film americani in cui i personaggi si...

Ink di Dimitris Papaioannou: viaggio piovoso da Laocoonte a Flashdance

ELENA SCOLARI | Gli artisti che nelle loro opere mostrano di possedere un immaginario ricco, nutrito dai lavori di altri artisti e ispirato ad altre...

Processo per parricidio all’Out Off: Il delitto Karamazov di Malcovati/Loris

ELENA SCOLARI | Lo scrittore francese André Gide (Premio Nobel 1947) nel 1932, durante una conferenza sulla letteratura russa, disse: "Dostoevskij non si è mai...

I miracoli del Santo bevitore in teatro: Carlo Cecchi interpreta (e si beve) Joseph Roth

ELENA SCOLARI | Joseph Roth è nato nel 1894 nei pressi di Brody, piccolo centro che allora si trovava ai confini dell'impero austro-ungarico e...

La vacuità tragica di un villaggio vacanza: Kronoteatro “In crociera”

ELENA SCOLARI | Bisogna divertirsi. A tutti i costi. Di-vertere, volgere altrove la testa, deviare dalle preoccupazioni, dai pensieri. Come se sabbia, sole, mare...

La lingua crepitante di Gadda: Il racconto dell’incendio di via Keplero

ELENA SCOLARI | Scoppietta come i ceppi nel camino, crepita come fiamma, illumina, guizza, scotta come vampa, punge e solletica, la lingua di Gadda....
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...