fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Elio De Capitani

Tag: Elio De Capitani

Eddy-Edipo: che importa se mia moglie è anche mia madre? Alla greca di Steven Berkoff

GILDA TENTORIO | Nell’intervallo sento mormorare accanto a me: “sono un po’ scioccato”. È la potenza di un classico, bellezza! Gli Elfi tornano a...

Come sfuggire al destino del tacchino secondo Emanuele Aldrovandi

ENRICO PASTORE | Ha debuttato al Teatro Gobetti di Torino L'estinzione della razza umana, il nuovo lavoro drammaturgico e registico, di Emanuele Aldrovandi. Il titolo inquietante...

Il capodoglio più inseguito del mondo: Elio De Capitani alla prova con il Moby Dick di Orson Welles

ELENA SCOLARI | La baleniera Pequod salpa a pag. 138 dell'edizione Adelphi di Moby Dick (copertina di Roberto Abbiati, autore anche di una versione...

“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”: all’Elfo il successo di una storia di ordinaria fragilità

  RENZO FRANCABANDERA | È uno spettacolo destinato al sicuro successo questo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte che, con la regia di Ferdinando...

Da Zamong Zeba Watan: il progetto Afghanistan dell’Elfo da “Il grande gioco” a “Enduring freedom”

Analisi critica di Michela Mastroianni e Renzo Francabandera di Afghanistan: Il grande gioco ed Enduring freedom per la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni

Uccidere i libri con il fuoco: “Libri da ardere” di Amélie Nothomb all’Elfo

GILDA TENTORIO | Libri da ardere (1994) è l’unico dramma teatrale scritto dall’eccentrica scrittrice-cult Amélie Nothomb, maestra nel creare in poche pagine vicende piene di...

Nuovi ciliegi all’Elfo: il realismo elegante di Bruni

ROBERTA ORLANDO | Anche in questa stagione teatrale che si avvicina al termine, l’eco di Cechov ha dato vita a nuove rappresentazioni, soprattutto a rivisitazioni...

Harper Regan: in due giorni succede di tutto, senza che cambi nulla

RENZO FRANCABANDERA | Sono due giorni nella vita di una donna ma sembrano una vita. In undici quadri, seguiamo la quarantunenne Harper Regan (Elena Russo Arman),...

Il vizio del teatro: gli Elfi ancora a segno con Bennett

RENZO FRANCABANDERA | La svolta è stata con Tony Kushner. E' lì che gli Elfi hanno trovato una dimensione capace veramente, a tanti anni...

Parola e Potere: ovvero del Frost/Nixon all'Elfo e non solo

RENZO FRANCABANDERA | Ci sono momenti della Storia di cui l’arte fornisce traduzione in maniera difforme, ma che vengono ricondotti visibilmente a filoni di...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...