fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Enrico Castellani

Tag: Enrico Castellani

“Mulino bianco” di Babilonia Teatri: il disastro ambientale visto dagli occhi di un bambino

IDA BARBALINARDO | 30 ottobre, Teatro Koreja, va in scena Mulino bianco - Back to the green future, nuovo lavoro di Babilonia Teatri, compagnia veronese...

Sguardi, linguaggi e Calcinculo: Intervista a Babilonia Teatri

MARTINA VULLO | Tra sfilate canine e giostre da luna park, estintori e cori alpini, la compagnia Babilonia Teatri è arrivata a Teatri di Vita di Bologna...

Pronti per un altro giro? Calcinculo di Babilonia Teatri

SILVIA FERRARI  E RENZO FRANCABANDERA | SF: Chi non conserva nella propria memoria corporea la sensazione infantile del canciculo? Quella giostra roteante di seggiolini...

Amore in Provetta

GABRIELE DI BENEDETTO | Pedigree, ultimo progetto di Babilonia Teatri, rappresentato al Teatro Era di Pontedera il 6 Aprile scorso, è curato da Valeria Raimondi...

Direzione artistica al cubo: La Piccionaia triplica con Babilonia e Fratelli Dalla via

ELENA SCOLARI | Dirigere una compagnia teatrale in solitudine è difficile, codirigerla con altre due compagnie potrebbe arricchire il lavoro e alleggerire alcuni pesi?...

Pedigree e la riflessione di Babilonia sulla complessità della natura umana

LAURA BEVIONE | Sembrerebbe la storia –destinata a divenire sempre più frequente – di un ragazzo nato in una famiglia omogenitoriale e giunto all’inevitabile...

#NTF2016 “David è morto” di Babilonia Teatri

ESTER FORMATO | C’è  una totale essenzialità sulla scena di Babilonia Teatri. In “David è morto” il cuore che s’illumina al fondo rende ancora più...

Pinocchio è stato schiacciato, intervista scritta e video ai Babilonia Teatri

ANDREA CIOMMIENTO | I Babilonia Teatri aprono ufficialmente la nuova edizione del festival Collinarea di Lari (PI) con Pinocchio allestito insieme agli Amici di Luca, compagnia...

La realtà elencata di Babilonia Teatri: parole e corpi per resurrezioni possibili

NICOLA ARRIGONI | «Per noi il teatro ha ancora senso di esistere se può ancora essere specchio della società in cui vive. Della realtà...

Il Pinocchio di Babilonia Teatri

NICOLA ARRIGONI | Con Pinocchio salta ogni estetica, lo sguardo teatrale non tiene e alla fin fine non tiene neppure il riferimento alPinocchio collodiano, perché la vita...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...