fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Enzo Cosimi

Tag: Enzo Cosimi

Tra estetiche plurali e ibridazioni di generi torna ConFormazioni – Festival di danza e linguaggi contemporanei

RITA CIRRINCIONE | Con un programma di incontri, laboratori, spettacoli di danza, musica, arte contemporanea e performance site specific, dal 25 aprile al 1...

CollettivO CineticO in dialogo con l’altrove estremo e ‘glamour’ di Enzo Cosimi

FRANCESCA GIULIANI | Cosa accade quando un coreografo come Enzo Cosimi incontra un gruppo di performer come CollettivO CineticO e iniziano a interrogarsi su...

Non conforme: la Danza Urbana contemporanea a Bologna

RENZO FRANCABANDERA | Ventitreesima edizione del Festival Danza Urbana, una proposta che, sotto la direzione artistica di Massimo Carosi, ha attraversato due decenni della...

Le colorate creature estatiche di Enzo Cosimi

GIULIA MURONI | Creature colorate e sessuate abitano una scena abbacinante e cosparsa di mucchi di cenci. Vestiti che si riempiono e si svuotano...

“Corpus Hominis”: l’esposizione della bellezza secondo Enzo Cosimi

SILVIA FERRARI | Enzo Cosimi ci dice che la bellezza è ovunque, soprattutto dove ci dimentichiamo di cercarla. Dal 2015 sta lavorando su una...

Anghiari Dance Hub: iniziazione alla creazione

ROSSELLA BATTISTI | Anghiari Dance Hub: nel nome un groviglio di sensi, tutti stimolanti, per questa nuova avventura nel mondo della danza. Non una (semplice) residenza...

Enzo Cosimi, l’Alfa e e l’Omega

VINCENZO SARDELLI | Fa effetto vedere in scena, in stretta sequenza al Teatro dell’Arte, Calore e Welcome to my world di Enzo Cosimi, opera prima (1982) e ultima...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...