fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Ert

Tag: ert

Sotterraneo e il dizionario illustrato delle parole intraducibili

RENZO FRANCABANDERA | Qui adesso toccherà tirar fuori un po' di fuffa critica su lingua, parole, importanza della parola nel contesto sociale. Fuffa: Merce dozzinale,...

Chi ha ucciso mio padre di DeflorianTagliarini: riscrivere senza scrivere il testo

ANDREA ZANGARI | «Se questo fosse un testo di teatro…». Chissà se il folgorante incipit è bastato ad Antonio Tagliarini e Daria Deflorian per raccogliere...

Auto rovesciate per la rivolta dei nuovi schiavi: La vita nuova di Castellucci

RENZO FRANCABANDERA | Entrare in un luogo, in una installazione d'arte, e avere subito voglia di fotografarla: la fruizione dell'arte oggi passa per quell'immediato...

Impossibile distrarsi dalla fine: Sotterraneo da “Post it” a “Overload”

RENZO FRANCABANDERA | Si esce dal Teatro Laura Betti di Casalecchio insieme a centinaia di persone che hanno goduto, divertite, della visione di Overload...

Giardini con babbuini all’asta: intervista a Kepler 452

ELENA SCOLARI | «Ljuba è scappata a Parigi, per finire gli ultimi soldi che aveva, e non pensare più al fatto che è nobile,...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...