fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Euripide

Tag: euripide

Baccanti di Laura Sicignano: c’è il rischio di soffocare il sacro?

GILDA TENTORIO | Mettere in scena il dramma antico è una sfida: il testo contiene indizi performativi che restano però rarefatti e dividono i...

“Tutto brucia”: il lamento adulto e terrigno dei Motus al neon

ELENA SCOLARI | I Motus hanno ormai trent'anni, eppure quando li si nomina si ha ancora l'impressione di parlare di enfants prodiges, di giovani...

Come conciliare Euripide e Jannacci – Videointervista a Paolo Rossi

ELENA ZETA GRIMALDI| 'Grande' non è sempre sinonimo di 'migliore', come 'arte' – ahimè – non è sempre sinonimo di 'politica'. Siamo abituati a...

La lingua affilata del teatro: intervista a Maddalena Crippa

ELENA ZETA GRIMALDI | “Passare una vita sul palcoscenico” può essere una bella metafora ma in alcuni casi è una frase da interpretare alla...

La lingua affilata del teatro: intervista a Maddalena Crippa

ELENA ZETA GRIMALDI | “Passare una vita sul palcoscenico” può essere una bella metafora ma in alcuni casi è una frase da interpretare alla...

Spiegare il mito, abitare il classico, liberare Ifigenia dal Tempo nella rilettura di Rifici e Demattè

RENZO FRANCABANDERA e MICHELA MASTROIANNI | Ifigenia, liberata è un ambizioso progetto di Carmelo Rifici, una coproduzione italo-elvetica dell'anno scorso fra LuganoinScena di cui Rifici...

Le Baccanti techno di Andrea De Rosa

LAURA BEVIONE | Ha il ritmo sincopato e impalcabile della musica techno, l’oscurità e il fumo soffocanti di una discoteca affollata, l’odore del sudore...

“La mia Alcesti subliminale”: intervista a Massimiliano Civica

MATTEO BRIGHENTI | Per un mese, da fine settembre a fine ottobre, nel piccolo mondo contemporaneo non si è parlato quasi d’altro che dell’Alcesti...

Alcesti mon amour: farsa o tragedia?

BRUNA MONACO | Admeto, re di Fere, deve morire, ma qualcuno di molto potente gli è affezionato: Apollo, che convince le Moire a risparmiare...

Muta Imago: quando l'immagine da sola non basta

BRUNA MONACO | È passato un anno da "Displace # 1 La rabbia rossa". Era sempre il Romaeuropa Festival, sempre i Muta Imago, ma...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...