fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Fabbrica del vapore

Tag: fabbrica del vapore

Vapore d’Estate 2022: “Le imprese più durature sono proprio quelle che si fanno strada con coraggio.”

VALENTINA SORTE | Nel periodo da giugno a ottobre di quest’anno Vapore d’Estate, la programmazione estiva della Fabbrica del Vapore, giunta alla sua terza edizione,...

Dall’apocalisse al noir scandinavo: le mille sfumature di nero del Milano Off Fringe Festival

GIORGIO FRANCHI | In quattro edizioni solo una cosa non è cambiata: l’obiettivo di aumentare il FIL, la “felicità interna lorda” della città. Su...

Nuove ibridazioni al NAO Performing Festival: “The Garden”

VALENTINA SORTE | Si è aperta lo scorso 8 settembre la tredicesima edizione di Nao Performing Festival, la manifestazione promossa da DiDstudio che punta...

You will find me if you want me in the garden: nuovi habitat interspecie in Fabbrica del Vapore

VALENTINA SORTE | Prosegue la III edizione di Vapore d’Estate, la rassegna estiva della Fabbrica del Vapore, sostenuta dal Comune di Milano nell’ambito del...

Il Progetto DonneTeatroDiritti di PACTA: intervista ad Annig Raimondi

RENZO FRANCABANDERA e MARGHERITA SCALISE | PAC si reca oggi ad incontrare Annig Raimondi, direttrice artistica di PACTA dei Teatri SALONE di via Dini....

Daphne, la metamorfosi secondo Lenz

FRANCO ACQUAVIVA | Dimentichiamoci ogni avvicinamento al mito di Dafne per mezzo di tuniche o boccoli o piedi scalzi o declamazioni o narrazioni o...

Van Gogh alive: fra digitalità e divulgazione

GIULIO BELLOTTO | “Un interno con quasi niente dentro, di una semplicità alla Seurat”. Di fronte alla porta azzurra riaffiorano alla memoria le parole con cui...

Mondocane#8 – All tomorrow's parties

MARAT | Nico me lo sussurra all'orecchio. Con quel suo vocione che fa a pugni coi lunghi capelli biondi. “Che vestito indosserà la povera...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...