fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Festival dello Spettatore

Tag: Festival dello Spettatore

Daniele Bartolini e DLT: il teatro è una camminata verso l’ignoto

MATTEO BRIGHENTI | Il quotidiano è la ripetizione di un giorno uguale all’altro. È il palcoscenico del manifesto, ossia di tutto ciò che cade...

Gerarca con minestra: Hess di Kanterstrasse al Festival dello Spettatore

ELENA SCOLARI e MATTEO BRIGHENTI | Quanta invidia per la Regione Toscana! Regione aurea dove ad Arezzo, cittadina di circa 100.000 abitanti, esiste una...

Lo spettatore, lo spettatore… ma lasciatelo in pace, ‘sto spettatore!

RENZO FRANCABANDERA | Diciamo che questa storia dello spettatore, rispetto alla comunicazione, è un prodotto maturo. Tanto maturo che rischia di cadere dall’albero e...

Spettatori senza sosta e unicorni gentili: da Arezzo a casa, riflessioni sullo sguardo oggi

RENZO FRANCABANDERA | In una pagina di un social media è impossibile rilasciare un messaggio vuoto. Occorre dire qualcosa. Riempire. La funzione riempitiva e saturante...

Familie Flöz al Festival dello Spettatore ad Arezzo, la mutevolezza dello sguardo 

EMILIO NIGRO| La cura per lo spettatore. Emanciparlo dalla partecipazione passiva. Nutrire e ampliare lo sguardo, consapevolizzare l’ascolto, far fiorire la relazione intercorsa dalla...

Guardare e ri-guardare, ‘l’arte’ dello spettatore fa festival ad Arezzo. L’intervista a Laura Caruso e Massimo Ferri

MATTEO BRIGHENTI | Le luci in sala solitamente si accendono a cose fatte. Cantandolo come la Vanoni: la musica è finita, gli amici se...

Lo spettatore, dai fischi a Pirandello, ai festival dedicati e allo spettatoreprofessionista

MATTEO BRIGHENTI | Vox populi, vox dei. Voce del popolo, voce di Dio. Opinioni e giudizi comunemente accettati, cioè di senso comune, devono ritenersi...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...