fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Festival

Tag: festival

Viva la mamma di Gioia Morisco al FIC Fest di Scenario Pubblico

SOFIA BORDIERI | Viva la mamma di Gioia Morisco è andato in scena a Catania giovedì 11 maggio, all’interno della programmazione del...

Fatti d’Arte: il dialogo tra ‘willy’ e ‘vagina’ nel festival www.shakespeare

RENZO FRANCABANDERA | La compagnia Fatti d'Arte nasce nel 2009 come gruppo formale, tutorato dal progetto Teatri Abitati, a Bitonto, città non lontana da...

Il teatro fisico, il cinema e le arti visive al centro della scena per Differenti Sensazioni a Torino

GIANNA VALENTI │ Il teatro fisico di sapore est europeo, il physical theatre europeo di fine anni 80, la danza con gli oggetti di...

La naturale bellezza del creato in Bach, secondo Roberto Zappalà

GIANNA VALENTI │ La sala va al buio e siamo immersi nel suono. Voci animali stratificate, alla dolcezza del cinguettare fanno da contrappunto suoni...

We are present – Fabio Liberti a Torino per Differenti Sensazioni

GIANNA VALENTI | We are present. Siamo a Officine CAOS Torino per la rassegna Differenti Sensazioni che presenta il coreografo italiano con base in...

A Trame Contemporanee, Malalingua racconta le storie nascoste nei volti

LILIANA TANGORRA | Trame contemporanee è il titolo della prima rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea, curata della Compagnia Malalingua su ideazione di Marianna de...

Con le mani… così lievi che sentivo dolore. Il mito di Pentesilea raccontato da Clarissa Veronico

LILIANA TANGORRA | Con le mani… così lievi che sentivo dolore, ispirato alla Pentesilea di Heinrich von Kleist, è il monologo in anteprima nazionale...

La monografica di Motus a Torino alla Fondazione Merz per le Colline

GIANNA VALENTI | You Were Nothing But Wind e Of The Nightingale I Envy The Fate, due performance, due personaggi mitologici, due declinazioni del dolore e...

Primavera PAC – Uscire dagli schemi, Umbria Factory Festival – parte I

GRETA MARIA CAMPISI | Un'immersione nel contemporaneo, tra musica, danza e teatro: nel cuore dell'Umbria, a Foligno, ZUT! in collaborazione con La Mama Umbria International, ha...

Indagine sulla violenza insanabile: Lanera torna in scena Con la carabina

LILIANA TANGORRA | Una sala piccola, molto piccola, quasi claustrofobia ha accolto l’altrettanto piccolo pubblico - massimo venti spettatori alla volta - dal 7...
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...