fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Francesco Sframeli

Tag: Francesco Sframeli

Pirandello no-frills: “Sei” di Scimone/Sframeli

ELENA SCOLARI | Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello fu rappresentata la prima volta nel 1921 al Teatro Valle di Roma, e fece...

Sei: la fragilità dell’attore (e del personaggio) da Pirandello a Scimone

LAURA NOVELLI | Dopo le (a)simmetrie emotive, surreali e allegramente struggenti di Amore, Spiro Scimone e Francesco Sframeli tornano sulle nostre scene con un...

Tra semplicità e delicatezza, il viaggio di un Amore universale

REBECCA MOUTIER | Amore. Parola che apre e chiude l’intero spettacolo. Che cosa significa “amore”? È solo un termine affettuoso con cui una vecchietta si rivolge...

L’Amore di Scimone/Sframeli al crepuscolo della vita

ESTER FORMATO | Ottavo  testo di Spiro Scimone, quarto con la regia di Francesco Sframeli, Amore è un surreale spettacolo dai toni scanzonati e malinconici....

Risata, allusione, disincanto: l’Amore secondo Scimone e Sframeli

MARTINA VULLO | A dispetto delle poco lusinghiere notizie che ultimamente ci pervengono dai teatri siciliani (recentissimo l’annuncio del ritardo dei pagamenti di stipendio ai...

Se l’Amore riscalda fino al silenzio: intervista a Spiro Scimone

FILIPPA ILARDO | Capita raramente, ma ci sono volte in cui, lo spettacolo visto ha in sé la necessità di essere narrato, ripensato, ripercorso attraverso...

Lo Stretto oltre la scena: formare alla crisi – Scimone Sframeli in videoreport

VINCENZA DI VITA | “Il teatro non appartiene alla morte. Il teatro è ciò che è vita” dichiara Francesco Sframeli. Una festa a teatro...
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...