fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Futuro

Tag: futuro

Quale forma prenderà il festival UTU Urbino Teatro Urbano? Intervista a Michele Pagliaroni

FRANCESCA GIULIANI | Come coltivare questo tempo provando a immaginare e programmare il dopo? Come l’arte dello spettacolo dal vivo in tutte le sue...

Più vicini di così non siamo mai stati. Intervista ad Alessio Martinoli

MATTEO BRIGHENTI | «Io sono un piccolo ingranaggio nella lotta al Coronavirus, piccolissimo, un granello di sabbia. Ho un contratto da animatore e continuo...

Da qui parte il nuovo mondo che dobbiamo costruire. Intervista a Iacopo Braca

MATTEO BRIGHENTI | L’imperativo del vivere sociale, per come lo abbiamo conosciuto finora, era uno e uno solo: correre. Restare chiusi, segregati in casa...

Passato il Coronavirus dovremo reimparare una sintassi dello stare insieme. Intervista all’abate Bernardo Gianni

MATTEO  BRIGHENTI | L’unità e la solidarietà dell’Italia di fronte all’emergenza Coronavirus illumina di verde, di bianco e di rosso anche la porta del...

Che fare adesso? Ipotesi e riflessioni per iniziare a immaginare il futuro

LA REDAZIONE | Cosa facciamo adesso? Siamo parte di una comunità piccola, che come tante comunità piccole fa parte poi di altre comunità via via...

L’immagine dell’incertezza: oroscopo e danza si confrontano a Bassano del Grappa

FRANCESCA CECCONI | Musica classica in lontananza, proviene da qualche piano sopra di noi. Salendo le scale, la senti sempre più distintamente finché non...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...