fbpx
lunedì, 20 Marzo, 2023
Tags Giacomo Leopardi

Tag: Giacomo Leopardi

Tutto è male: il mondo in souffrance de La Cupa di Borrelli

ILENA AMBROSIO | Bologna, 1826: Giacomo Leopardi scrive una delle pagine più iconiche e lucide del suo Zibaldone di pensieri. Ci invita in un giardino...

Di qua dall’infinito: uscire dalla gabbia per guardare oltre la siepe

REBECCA MOUTIER | La piccola sala Cieslak del Teatro Era di Pontedera è sempre estremamente intima e accogliente. Pochi posti a sedere, non numerati,...

De revolutionibus: povertà e poesia della miseria umana

ESTER FORMATO | Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi dirigono ed interpretano  “De revolutionibus – sulla miseria del genere umano” , spettacolo basato su due Operette...

Ranuncoli#11 Freak(out) per Emma c’est chic

COSIMA PAGANINI | Vabbè e ci siamo visti Le sorelle Macaluso e tornati a casa anche l’Eurovision Song Contest, o Eurofestival. Le sorelle Macaluso è...

Operette morali, che delusione!

NICOLA ARRIGONI | «Mah...», viene da sospirare... La perplessità si mischia all’incredulità, assistendo alle Operette morali di Giacomo Leopardi nella visionaria e versione di...
- Advertisment -

Most Read

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...

Pasolini nel nostro tempo: l’intenso Pilade di Giorgina Pi condanna la Ragione

SARA PERNIOLA | Nel panorama drammaturgico novecentesco le opere di sperimentazione teatrale di Pier Paolo Pasolini si stagliano come parabole artistiche capaci di provocare...

Io sono mia moglie: rispetto e delicatezza nel monologo di Di Giacomo

CHIARA AMATO | Il monologo del drammaturgo Doug Wright, vincitore del Premio Pulizter e del Tony Award nei primi anni Duemila, è stato riproposto in...