fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Jeu de Paume

Tag: Jeu de Paume

Alfabeti femminili #1 – quando i poveri eravamo noi – Dorothea Lange

MARIA CRISTINA SERRA | La Grande Depressione americana degli anni Trenta. Un esodo biblico di migranti dalle città alle zone rurali del Middle West e...

Reading Club: culture numérique à Paris entre spectacle et lecture

SIMONA POLVANI | Pour arriver à la Galerie Nationale du Jeu de Paume, on longe les murs du Jardin des Tuileries du côté de l’éblouissante...

Reading Club: cultura digitale a Parigi fra spettacolo e lettura

SIMONA POLVANI | Per raggiungere il Jeu de Paume, si costeggiano le mura del Jardin des Tuileries dalla parte di Place de la Concorde, sfolgorante....

Io sono un pittore che faccio video: Adrian Paci e la creazione d'arte

MARIA CRISTINA SERRA | “Ogni opera d’arte è un organismo vitale che va verso lo spettatore, in cui tutti possono trovare delle risposte. Nella...

Arte e censura in rete nell'era della democrazia globale

MARIA CRISTINA SERRA | Proprio alla vigilia dell’8 Marzo, data simbolica per celebrare i diritti universali delle donne, come a tutti noto e come da...

Niente seno su Facebook – No breasts on Facebook!

RENZO FRANCABANDERA | Il sottotitolo di questa riflessione dovrebbe essere "La morale sui social network" e scaturisce da una serie impressionante di censure sul...

Alvarez Bravo. L’occhio della libertà

MARIA CRISTINA SERRA | L’esistenza è composta di dettagli: piccole cose che assumono grandi significati. Desideri e sogni si mischiano alla realtà e cercano...

Willy Ronis. Il fotografo-poeta "umanista e comunista"

MARIA CRISTINA SERRA | "La fotografia è l'emozione. Io ho la memoria di tutte le mie foto. Loro formano la trama della mia vita...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...