fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags La Tempesta

Tag: La Tempesta

La stoffa dei sogni: Renato Carpentieri nel teatro della vita di Pirozzi/Civica

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | MB: Ci sono riusciti ancora. Armando Pirozzi e Massimiliano Civica mi hanno fregato anche stavolta. Hanno portato la vita...

Shakespeare and the Mediterranean Summer School. Multiculturalismo e impegno civico a Verona

LEONARDO DELFANTI | Verona grazie a Shakespeare è famosa in tutto il mondo. Tanto forte è l'indissolubilità del legame che il festival shakespeariano, ormai...

La Tempesta di Serra: i lampi visionari dentro una rilettura popolare

RENZO FRANCABANDERA | Al centro del palcoscenico, in un buio nebuloso, si staglia un quadrato bianco di quattro metri per quattro circa, ricoperto da un...

Il teatro non è un’isola: su “Una Tempesta in Valsamoggia” del Teatro delle Ariette

LAURA BEVIONE | Se nessun uomo è un’isola, neppure il teatro lo è. E, a testimoniare questo desiderio di apertura, di confronto costante con...

Al Piccolo la Tempesta di Roberto Andò: riflessi d’acqua con poco sangue

GILDA TENTORIO | Era naturale, se non quasi d’obbligo, la tappa milanese de La Tempesta di Roberto Andò (debutto lo scorso dicembre a Palermo). Per il...

All’insegna di Shakespeare: su WS Tempest del Teatro del Lemming

LAURA BEVIONE | La Tempesta, dramma-testamento di William Shakespeare, è eletta dal Teatro del Lemming quale catalizzatore di riflessioni non ordinarie sull’opera complessiva del...

Shakespeare nostro contemporaneo oltraggio

MATTEO BRIGHENTI | La poesia è la rivolta sterile di un clown. La libertà è un bambinone che ha perso la mamma. L'amore perduto...

La Tempesta di Binasco

NICOLA ARRIGONI | La Tempesta di Valerio Binasco – interprete nel ruolo di Prospero, regista e traduttore – è uno di quegli spettacoli che...

I classici per una nuova etica del teatro: conversazione con Valerio Binasco

NICOLA ARRIGONI | C’è un teatro che sa essere poetico ed etico, c’è un teatro che non s’arrende, ci sono artisti che amano complicarsi...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...