fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Laura Bevione

Tag: Laura Bevione

Giovani energie sui palcoscenici torinesi: su due nuove produzioni del Teatro Stabile

LAURA BEVIONE | Al Teatro Gobetti la commedia agro-dolce di una giovane drammaturga – forte di una menzione speciale al Premio Hystrio-Scritture di scena...

Qual è lo stato di salute della drammaturgia italiana? Sul progetto Mezz’ore d’autore del Teatro Due di Parma

LAURA BEVIONE | Se le sale teatrali sono chiuse e gli spettacoli dal vivo necessariamente proibiti, allora può essere utile riflettere sullo stato dell’arte...

Un “esperimento sociale” per sopravvivere creativamente al Covid: sul progetto Racconta-mi-racconto di EgriBiancoDanza

LAURA BEVIONE | La compagnia EgriBiancoDanza sta affrontando in maniera costruttiva e dinamica la chiusura delle sale e la forzata interruzione degli spettacoli dal...

Il teatro inglese sbarca in Italia: è nata a Milano la J Productions

LAURA BEVIONE | Soltanto una piccolissima fetta della rigogliosa scena teatrale inglese e, in particolare, della sua variegata e ognora fertile produzione drammaturgica, giunge...

Se la scuola non può andare a teatro, è il teatro che va a scuola: su un interessante progetto del Teatro della Tosse

LAURA BEVIONE | Tra le molte conseguenze negative della pandemia da Covid-19 è necessario annoverare anche la cancellazione di viaggi d‘istruzione, gite e uscite...

La poesia del buffone contro la Pandemia: Leo Bassi per Solo in teatro

LAURA BEVIONE | La chiusura dei teatri ha spinto artisti e direttori a escogitare nuovi format, capaci certo di trattenere l’interesse e la passione...

Cronaca di un teatro costretto alla clandestinità: su “Il piacere dell’onestà” di Valerio Binasco

LAURA BEVIONE | La perdurante chiusura dei teatri e finanche la malaugurata proposta di utilizzarli quali luoghi da adibire alla somministrazione del vaccino, recentemente...

Platea vs divano: I due gemelli noir di Malosti visti in teatro e visti da casa

LAURA BEVIONE ed ELENA SCOLARI | LB: Essere di nuovo seduta in platea, immergersi nel buio e introdursi per un paio d’ore in una...

Imparare a essere libere: su “Volo” di Francesca Brizzolara

LAURA BEVIONE | «Addormentata e sospesa»: così si definisce, circa a metà dello spettacolo la protagonista di Volo, lavoro scritto, diretto e interpretato dall’artista...

Consapevolezza di sé e attenzione all’altro: Francesca Brizzolara riflette sul tema della violenza sulle donne

LAURA BEVIONE | Il 25 novembre è la giornata dedicata alla riflessione sulla questione, purtroppo da molti anni di calda attualità, della violenza contro...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...