fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Linguistica

Tag: linguistica

Principi, vulve e schwa ovvero l’ipercorrettismo del politicamente corretto

ILENA AMBROSIO | Ah, le principesse e le loro fiabe! Quanti sogni che son desideri di felicità hanno alimentato, quali immaginari di vite felici...

Labile Linguista #31 – Ma l’hai letto su Topolino?

GIORGIO FRANCHI | È inutile che facciate finta: vi ho sgamati. Siete tutti attori pagati, pure tu che leggi e che fai l’indifferente, pedine...

Labile Linguista #29 – Dio, Pasta e Famiglia

GIORGIO FRANCHI | Verrebbe da pensare che in un momento storico in cui si incrociano pandemia, tracollo economico, crisi di governo e Brexit, oltre...

Labile Linguista #27 – Immigrati

GIORGIO FRANCHI | Siamo ormai in quel periodo in cui i dizionari di tutto il mondo proclamano la parola dell’anno. Il prestigioso Collins vota...

Labile Linguista #12 – Come muore la consapevolezza

GIORGIO FRANCHI | Da qualche giorno, come è consuetudine a ogni inizio gennaio, possiamo osservare il proliferare nei feed dei social...

Labile Linguista #11 – Cheers, Duchamp!

GIORGIO FRANCHI | “Mi riguardi un attimo ‘sta mail? Devo scriverla in inglese, ho usato un po’ Google Traduttore, vedi se...

Viziosismi nr. 26: L’autologia vola

ANTONIO CRETELLA | L’autologia, in linguistica, è un fenomeno semantico per il quale alcune parole possono esprimere un concetto che si riferisce a loro...

Chomsky, italiano e rotocalchi… trova l’intruso!

BRUNA MONACO | Chi l’ha detto che le estenuanti file dal dottore non possano essere istruttive? E che i settimanali scandalistici siano solo collettori...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...