fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Majakovskij

Tag: Majakovskij

Influenze politiche nel declino delle arti dello spettacolo

ENRICO PASTORE | «Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto». Queste parole dell'Ulisse dantesco dovettero risuonare nella mente di molti, artisti e non,...

Oscuri oggetti del desiderio sulla Prospettiva Nevskij

ENRICO PASTORE | Chi sarà stato il primo a cominciare? È impresa impossibile determinare il "paziente zero" in campo storico. Sarà stato Hofmannsthal nella Lettera...

PERFORMATIVO PASSSATO #2: Il palcoscenico squassato dai falò del circo

ENRICO PASTORE | Il 21 giugno 1919 Anatolij Lunačarskij introduce il circo nei programmi del Narkompros, Commissariato del Popolo per l'istruzione. La sua è un'intelligente...

Il defunto odiava i pettegolezzi: altalena di noir e sarcasmo della compagnia Menoventi

SARA PERNIOLA | Fabrizio Cruciani in Registi pedagoghi e comunità teatrali del Novecento (e altri inediti) (E&A editori associati, Roma, 1995) auspica di «rimettere...

La strafottenza e il dolore dell’artista. “I sentimenti del maiale” di Licia Lanera

ILENA AMBROSIO | «Mi fanno male i capelli!» lamentava Giuliana (Monica Vitti), protagonista del capolavoro di Antonioni Il deserto rosso. La constatazione di un...

Majakovskij, primo dei giovani artisti suicidi del Novecento: su I sentimenti del maiale di Licia Lanera

LAURA BEVIONE | «A tutti. Se muoio, non incolpate nessuno. E, per favore, niente pettegolezzi. Il defunto non li poteva sopportare». Un brivido percorre la...

Chille de la balanza: caffè, amore e partecipazione

MATTEO BRIGHENTI | Condizione o parole. I due estremi della scala di coinvolgimento a teatro rappresentano modi opposti di rendere il pubblico partecipe del...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...