fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Marat

Tag: Marat

Mondocane#25 – Why don’t you all f-f-fade away

MARAT | Oggi sembro Stanley Kowalski. Con ai piedi ciabatte che mai avrei pensato di indossare. Mentre sorseggio un cappuccino. In bilico fra l’opportunità...

Mondocane#23 – La vita effimera del pensiero

MARAT | Tutto mi scivola via. Fra le dita. Incontri, visi, chiacchiere, batticuori. Spettacoli (ovviamente). Letture, parole. “Marat, ti ricordi cosa mi hai detto...

Mondocane#22 – Scansati critico, fatti più in là

MARAT | “Marat, è successo un casino, ” “La mia recensione di ieri?” “Il tipo è uscito a pranzo con il direttore” “Uhm” “Sono vecchi amici” “Uhm” “Dicono che sarei dovuto intervenire” “Su...

Mondocane#21 – Sad Sad Song

MARAT | Pornografia. Giornalistica. Un uomo perde moglie e due figli in un incidente stradale. Me lo racconta il servizio di un tg. Che...

Wilson al Teatro dell’Arte: famo 'na cosa a tre!

VINCENZO SARDELLI | Aveva ragione Renato Zero. Che in Triangolo sentenziava: «la geometria non è un reato». E allora ci provo anch’io a fare...

Wilson al Teatro dell’Arte: famo ‘na cosa a tre!

VINCENZO SARDELLI | Aveva ragione Renato Zero. Che in Triangolo sentenziava: «la geometria non è un reato». E allora ci provo anch’io a fare...

Mondocane#20 – Bomba o non bomba

MARAT | Arriveremo a Roma. Malgrado voi. Così mi dico, ottimista che quasi non mi riconosco. Mentre sabato mattina seguo l’edizione speciale delle Buone...

Mondocane#19 – Lo zeitgeist di Carletto Mazzone

MARAT | Perché la sensazione è sempre un po’ quella. Che non si è mai nel tempo giusto. Si sta lì fermi riscaldati di...

Mondocane#16+1 – Il lavoro culturale

MARAT | “Marat, che facciamo oggi?” “A Milano non c’è un’anima. Che ne dici di presentare tizio al festival senonseihipsterpuoianchestareacasa?” “E chi è?” “Non è male. Dieci...

Tanz Camerini!

MARAT | Luglio 1982, Italia Mundial. Ci si abbraccia ai gol di Pablito Rossi. Il partigiano Pertini esulta in piedi davanti al mondo. E...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...