fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Marta cuscunà

Tag: marta cuscunà

Ibridarsi con la natura per sopravvivere: Earthbound e l’utopia antropodecentrata di Cuscunà

RENZO FRANCABANDERA | Se un dio esiste nell'immaginario di Marta Cuscunà, sicuramente deve avere qualità da ingegnere meccanico appassionato di teatro di figura. La ricerca...

Cartolina da Bassano 2020: scatti su B.MOTION fra danza e teatro

RENZO FRANCABANDERA | B.MOTION è la sezione del festival Operaestate, ospitato a Bassano del Grappa, dedicata ai linguaggi del contemporaneo e agli artisti emergenti...

Ritorno alla tradizione? Sulla XVII edizione del Premio Scenario

LAURA BEVIONE | Si è svolta la scorsa settimana, a Bologna, la seconda edizione dello Scenario Festival, un cartellone di spettacoli ed eventi organizzato...

La r-esistenza delle donne: “Il canto della caduta” di Marta Cuscunà e “I, Dareen T.” di Einat Weizman

MATTEO BRIGHENTI | Raccontare è dare voce al giorno anche dentro la notte più scura. La parola testimonia, di ascolto in ascolto, la forza...

Marta Cuscunà, Fabrizio Gifuni e l’incontro tra epica ed etica

MATTEO BRIGHENTI | Le parole non hanno voce. Sulla carta restano lettere morte, confinate nel silenzio e vuoto di spazi e righe. Per essere...

Marta Cuscunà per la prima volta in Campania: il mio percorso, dai maestri a Fies, fino in… Portogallo

MARCO BALDARI | Autrice, regista e nome non più emergente ma già affermato e premiato nel panorama teatrale italiano, Marta Cuscunà sarà per la prima volta...

Premio Rete Critica 2017: da Padova in diretta ecco i vincitori

REDAZIONE | Dal Teatro Verdi di Padova squillano le trombe del Premio Rete Critica 2017. Dopo le visioni degli spettacoli finalisti e i racconti dei...

Reportage di “Arrivano dal Mare!” – Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure

FRANCESCA DI FAZIO | Si è appena conclusa la 42^ edizione del Festival Internazionale dei Burattini “Arrivano dal Mare!”, tenutosi dal 26 settembre al...

Terreni Creativi, il dubbio di Amleto nelle serre di Albenga

MATTEO BRIGHENTI | Terreni Creativi non ha peli sulla lingua, ma petali di rosa. L’immagine dell’ottava edizione del festival multidisciplinare ideato, diretto e organizzato...

Da “Non ve la diamo” a “Ce li teniamo”, passando per “Ce ne andiamo…”: sulle class action femminili da Aristofane alla Cuscunà

RENZO FRANCABANDERA | La storia della letteratura e quella del teatro hanno sempre vissuto le rivendicazioni dei diritti delle donne come vere e proprie...
- Advertisment -

Most Read

“Ama il teatro e il prossimo tuo come te stesso”: conversazione con Spiro Scimone

MICHELE WEISS | In occasione della prima milanese di Fratellina al Teatro Franco Parenti (già recensita qui da PAC), decima e ultima pièce in ordine...

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...