fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Massimo Munaro

Tag: Massimo Munaro

Il Lemming completa il viaggio Nel labirinto della memoria, ripercorrendo 35 anni di storia artistica

RENZO FRANCABANDERA | Il progetto Metamorfosi – nel labirinto della memoria avrebbe dovuto debuttare nel giugno del 2020. Dopo diversi Studi preparatori lo spettacolo aveva trovato...

L’Amleto del Lemming e La società dello spettacolo

RENZO FRANCABANDERA | Fra le proposte dell'edizione 2022 del Festival Opera Prima di Rovigo, ha avuto un suo significativo rilievo il riallestimento da parte...

Opera Prima: a Rovigo l’edizione 18 del Festival di arti performative e della scena

RENZO FRANCABANDERA | È senza dubbio un luogo di pratica e resistenza creativa il Teatro Studio del Lemming a Rovigo. Una struttura nella periferia...

Opera Prima 2020: a Rovigo torna il Festival e il dialogo fra giovani e maestri

 RENZO FRANCABANDERA | Era finita l'anno scorso con Mariangela Gualtieri che declamava le sue poesie sotto la torre dei giardini di Rovigo, in un...

Metamorfosi del Lemming: l’effetto della pandemia sul rito

RENZO FRANCABANDERA | Siamo il mito che il nostro tempo ci fa vivere. Ora Antigone, ora Edipo, ora Medea. Il Teatro del Lemming di Rovigo,...

Quando finisce un festival (come Opera Prima). Cosa resta da coltivare

RENZO FRANCABANDERA | Quando finisce un'edizione di festival, di solito è uno scenario di volantini, flyer, manifesti, magliette con logo dentro stanze chiuse a...

Opera Prima – Rovigo: fra memoria e identità, la ricerca di sè attraverso l’arte

RENZO FRANCABANDERA |Si chiude oggi con gli ultimi spettacoli il Festival Opera Prima a Rovigo, di cui continueremo a raccontare anche nei prossimi giorni...

Festival Opera Prima: vivere per le idee, vivere con l’arte – intervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Si terrà dal 13 al 16 settembre a Rovigo l'edizione 2018 del Festival Opera Prima, la quattordicesima: si tratta di un...

Di naufraghi e tempeste: il Lemming torna a Shakespeare

"Siamo a teatro, è tutto finto. Siamo a teatro, è tutto vero." MARTINA VULLO | 3 Marzo. Teatri di Vita. La scena di W.S. Tempest ad...

Miti di costruzione: “Cantami Orfeo”, la poesia del Teatro del Lemming

ELISA BISCOTTO | Con Cantami Orfeo, il Teatro del Lemming torna a rivolgersi al mito, riprendendo le fila di un discorso drammaturgico rivolto a un...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...