fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Maura Pettorruso

Tag: Maura Pettorruso

Itaca per sempre: il restare di Ulisse nella vita di Penelope

RENZO FRANCABANDERA e ARIANNA LOMOLINO | AL: Sulle sorti di Odisseo si è nutrita la letteratura di tutti i tempi generando immaginari, producendo interpretazioni moltiplicatesi...

“La conquista della felicità”, ovvero sia lode all’amante (della vita)

RENZO FRANCABANDERA | Il nostro tempo pare aver bisogno di modelli. L'uomo ha bisogno di modelli. E il teatro, ovviamente, che racconta l'uomo e...

Viaggio sentimentale in Cechov: Macelleria Ettore incontra Renzo Rubino

VINCENZO SARDELLI | «Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale. L'amore mostra quale dovrebbe essere l'uomo». In Sapevo esattamente cosa...

Stanza di Orlando: Macelleria Ettore nell’anima di Virginia Woolf

VINCENZO SARDELLI | Si potrebbe definire romanzo psicologico contemporaneo, ma nasce da opere pubblicate circa un secolo fa. Si potrebbe definire saggio sulle nostre...

Alice delle (lontane) meraviglie. Arrivederci Primavera d’Europa/02

GIULIA MURONI – GIULIA RANDONE | Il Festival Primavera d’Europa/02 che abbiamo a lungo raccontato si è concluso con Alice delle meraviglie, del...

La Cederna, il seme e la zolla di terra

RENZO FRANCABANDERA | Esistono talenti difficili da replicare da parte delle macchine, perché nonostante tutto la natura, il suo complessissimo sistema, l’evoluzione millenaria delle forme...

Unica certezza: la morte nella sperduta fortezza. Il deserto dei tartari a teatro

MARIA PIA MONTEDURO | Considerato il capolavoro di Dino Buzzati e, forse, uno dei romanzi più importanti del Novecento italiano, “Il deserto dei tartari”...
- Advertisment -

Most Read

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...