fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Michelangelo Campanale

Tag: Michelangelo Campanale

Famiglia, sacrificio e sacralità: Michelangelo Campanale racconta Romeo și Julieta

ILENA AMBROSIO | Una compagnia pugliese e una rumena a confronto con Shakespeare. Il Romeo e Giulietta - Romeo și Julieta adattato e diretto da...

Romeo și Julieta: dio Shakespeare parla a Michelangelo Campanale in italo-rumeno

RENZO FRANCABANDERA | Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta) di William Shakespeare adattato e diretto dal regista pugliese Michelangelo Campanale, ha debuttato in prima nazionale al Teatro Bonci di...

Shakespeare, Ruvo di Puglia e Bucarest: il Romeo e Giulietta di La Luna nel letto/Teatrul Excelsior/ERT

ILENA AMBROSIO | Che il teatro sia uno spazio di incontro non bisogna ribadirlo. E però se ne parla spesso come di un luogo quasi...

«Siamo quel che diciamo e facciamo»: La pescatrice di perle di Valeria Simone

ROSSELLA PICCARRETA | La pescatrice di perle, in Giappone, è la ragazza capace di immergersi senza attrezzature negli abissi per trovare i preziosi doni...

Il teatro per il patrimonio e il turismo sostenibile: dentro il progetto NeTT del Teatro Pubblico Pugliese

RENZO FRANCABANDERA | Certo pare buffo pensare oggi al teatro come driver di sostegno a valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e del turismo...

La verità ti fa male… ma forse no. Disvelamenti per bambini al Puglia Showcase Kids

ILENA AMBROSIO | E vissero tutti felici e contenti. L'epilogo topico delle favole, che dissolve magicamente tutto il brutto e il cattivo, lo conosciamo...

Incanto e inquietudine di una fiaba archetipica nel Cappuccetto rosso di Campanale

ILENA AMBROSIO | La fiaba delle fiabe quella di Cappuccetto Rosso. Un must al momento della nanna, per la sua leggiadra semplicità, per l'intreccio...

Maggio all’infanzia: i dilemmi del confronto etico con il futuro della società che cambia

RENZO FRANCABANDERA | Siamo intervenuti qualche tempo fa su questo magazine con una "provocazione" che voleva cercare di forzare la categoria del teatro ragazzi,...

Fermata Bari Nord: fra Vico Quarto e La luna nel letto

RENZO FRANCABANDERA | La storia dell’arte è sempre un po’ paradossale perché spesso i frutti arrivano al punto giusto di maturazione mentre il...

Campanale e quel vestito che Pirandello cucì per Eduardo e mai più indossato

RENZO FRANCABANDERA | Una chanteuse nel senso più equivoco del termine. Anni 30. Una donna sceglie il divorzio e la vita libera, lasciando all'ex...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...