fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Michelangelo Dalisi

Tag: Michelangelo Dalisi

Le 5 cose da sapere sull’Aminta di Latella

RENZO FRANCABANDERA e FRANCESCA GIULIANI | 1 - COSA È AMINTA RF: Direi di iniziare dalla base indiscutibile, come sempre facciamo con i classici, per favorirne...

Il verso della parola: Aminta e le pulizie teatrali di Antonio Latella

MICHELA MASTROIANNI | Chi si domandasse perché Antonio Latella abbia scelto di lavorare su Aminta, la favola boscareccia di Tasso, sappia che il regista,...

Speak the truth! Pillole da Wonderland Festival a Brescia

ELENA SCOLARI | Wonderland Festival organizzato da Residenza I.Dra di Brescia, dall'anno scorso con sede nel bellissimo e centrale Palazzo Martinengo Colleoni è giunto...

Non è un teatro per registi (di cinema): da Sokurov agli italiani, le difficoltà da pellicola a palcoscenico

ELENA SCOLARI | Attraversare le arti può essere un safari avventuroso e favoloso. Veleggiare dalla pittura alla scultura, dal canto alla danza, dalla musica alla...

Tre uomini a zonzo, la paura e il futuro. In Balìa degli X files

RENZO FRANCABANDERA | Tre uomini a zonzo, per tacer dell’alieno. In fuga? Forse. O prigionieri di una surreale sit com fatta di piccole scene...

L’Avaro di Cirillo: tra tradizione e contemporaneità in prospettiva centrale

RENZO FRANCABANDERA | Illuminata di rosso fuoco. Su una scena complessa e particolarmente strutturata si apre il sipario del Teatro Carcano per ospitare le...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...