fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags MIgrazioni

Tag: MIgrazioni

Labile Linguista #27 – Immigrati

GIORGIO FRANCHI | Siamo ormai in quel periodo in cui i dizionari di tutto il mondo proclamano la parola dell’anno. Il prestigioso Collins vota...

M’appelle Mohamed Ali /Chiamami Mohamed Ali

RITA CIRRINCIONE | «Sto recitando per voi Mohamed Ali e parlo di me a pieni polmoni, nascosto dietro le parole del pugile io vi...

Da questa parte del mare: il racconto delle migrazioni viste da Gianmaria Testa e Giuseppe Cederna a L’ultima luna d’estate

ROBERTA RESMINI | In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare (Henri Laborit) Ci sono festival che...

Love Sharing – Migrazioni parte #3: bilancio di un festival con Maria Virginia Siriu

ELENA SCOLARI | Il giorno dopo la fine di un festival è sempre un po' come La sera del dì di festa: giornate febbrili,...

Da Love Sharing parte#2: La vedova scalza e Storia di Azur e Asmar di Theandric

ELENA SCOLARI | Entriamo oggi nel vivo della programmazione teatrale del Festival Love Sharing. Nei giorni di permanenza a Cagliari la sottoscritta inviata sull'isola ha...

Nella giungla delle città irrompe la necessaria complessità del presente

  "E le generazioni si guardano negli occhi con freddezza. Se riempite una nave di esseri umani, tanti da farla scoppiare, ci sarà una tale solitudine che geleranno...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...